Come si cita una citazione?

Domanda di: Alberto D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (64 voti)

Le citazioni dirette vengono precedute e seguite da virgolette “...”, oppure «...» (a seconda della lingua di stesura). Se all'interno di una citazione compare un'altra citazione, questa viene preceduta e seguita da virgolette semplici “'...'”

Come citare una citazione citata in un'altra fonte?

Come devo comportarmi nel citare una fonte citata in un'altra fonte? Normalmente in questi casi si riporta Cognome (anno), seguito da “cit. in” e dal cognome dell'autore e dall'anno del testo consultato direttamente.

Come si scrive una citazione esempio?

«Citazione» è sinonimo di «riferimento bibliografico». Struttura: [autore] <aperta tonda>[data pubblicazione]<chiusa tonda><virgola> [titolo volume]< virgola > [luogo edizione]< virgola > [editore]<punto> Esempio: Gramsci Antonio (1996), I quaderni, a cura di Valentino Gerratana, 3. ed. (1975), Roma, Editori Riuniti.

Come si riportano le citazioni in una tesi?

Cognome e Nome dell'autore, Titolo: complemento del titolo [tesi di laurea]. Luogo di pubblicazione/dell'università: Editore/Università, Anno di pubblicazione.

Come si cita in un testo?

· Nome e Cognome dell'autore/i (per esteso; se gli autori sono due o tre, i nomi vanno separati da virgola; se più di tre, vanno omessi e la citazione inizia col titolo dell'edizione), · Titolo e Sottotitolo della capitolo o saggio, · in · Nome e Cognome dell'autore/i dell'opera collettiva (per esteso; se gli autori ...

Come citare le fonti nella TESI e nella BIBLIOGRAFIA (Informazioni pratiche) #ScienzedellEducazione