VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Qual è il minimo dei punti patente?
Per capire come funziona la patente a punti basti sapere che ogni automobilista parte da un punteggio iniziale di 20 punti che verranno decurtati, in base alla gravità dell'infrazione commessa, o aumentati, due alla volta ogni due anni fino a un massimo di 30, qualora non si commettano violazioni al Codice della Strada ...
Come recuperare 6 punti patente?
Per recuperare i punti è possibile frequentare corsi presso autoscuole o altri centri autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Tali corsi consentono di recuperare 6 o 9 punti, a seconda del tipo di patente.
Cosa succede se ho 19 punti sulla patente?
Perdita uguale o inferiore a 5 punti se l'automobilista parte da 20 punti e gli vengono sottratti cinque punti, va a 15. Dopo due anni senza infrazioni torna a 20; se l'automobilista parte da 30 punti e subisce una sottrazione di 5 punti, ripartirà da 25 e dopo due anni senza infrazioni salirà a quota 27.
Cosa succede quando hai zero punti sulla patente?
Con zero punti patente è necessario sostenere di nuovo l'esame di guida, con una prova teorica e una pratica. La patente è messa, cioè, in revisione, sospesa, anche se è consentito guidare per 30 giorni dalla data di notifica del provvedimento.
Cosa fare quando si finiscono i punti sulla patente?
Chi si ritrova a zero punti sulla patente non può fare altro che sottoporsi a un nuovo esame. Più nel dettaglio, chi finisce i punti della patente deve affrontare sia l'esame teorico, sia l'esame di guida, così da dimostrare di essere in grado di guidare in modo sicuro e rispettoso delle regole.
Quanti punti si possono recuperare?
I punti si possono anche recuperare per buona condotta, ma solo se il saldo punti non è arrivato a zero ed è inferiore a 20. Il conducente, infatti, riceve un bonus che ripristina i 20 punti se nell'arco di 2 anni non commette alcuna infrazione che comporti la decurtazione di punti.
Quanto si paga per non farsi togliere i punti?
Secondo la Consulta, dunque, è legittimo rimanere anonimi, evitando la sottrazione dei punti a condizione di essere disposti a pagare la sanzione di 286 euro prevista dal codice della strada [2] per omessa comunicazione del conducente quando si riceve un verbale d'infrazione.
Cosa succede se ti tolgono 20 punti dalla patente?
Come abbiamo visto, chi esaurisce tutti i 20 punti deve rifare gli esami per la patente (revisione), mentre chi subisce una perdita parziale può recuperare il punteggio originario frequentando corsi speciali presso autoscuole o altri centri autorizzati dal MIT.
Quali sono le multe che tolgono i punti?
Decurtazione di 10 punti patente Superare i limiti di velocità di oltre 60 km/h. Circolare contromano nelle curve, sui dossi o in condizioni di limitata visibilità o su strada divisa in carreggiate separate. Trasporto di materie pericoloso senza autorizzazione o senza osservare le prescrizioni ministeriali.
Quante infrazioni si possono fare in un anno?
E' sufficiente vedersi recapitare 3 contravvenzioni da cinque punti ciascuna nell'arco di un anno, per far sì che il conducente sia obbligato alla revisione della patente e al conseguente esame di idoneità tecnica.
Quanti punti vengono tolti se si passa con il rosso?
Tra le infrazioni al Codice della Strada più commesse dagli automobilisti c'è il passaggio con il semaforo rosso. I trasgressori sorpresi dalle forze dell'ordine rischiano una sanzione che varia dai 167 euro ai 655 euro, con l'aggiunta della decurtazione di sei punti dalla patente(dodici punti per i neopatentati).
Cosa succede se ho 15 punti sulla patente?
I punti ottenuti attraverso il corso dovranno essere sommati a quelli in vostro possesso fino ad arrivare a venti. Se avete quindici punti e frequentate un corso di recupero non arriverete a ventuno bensì a venti poiché oltrepassare la soglia dei venti punti è considerato un premio per i più meritevoli.
Come non farsi scalare i punti?
126 bis comma 2 C.d.S. e la conferma che è possibile evitare la decurtazione dei punti patente, anche quando ciò sia previsto come sanzione accessoria per la violazione commessa. Basta infatti non comunicare i dati richiesti ed essere disposti a accollarsi anche la seconda e cospicua multa.
Quando passi con il giallo prendi la multa?
La Cassazione ammette una sola eccezione: è possibile passare con il giallo senza rischiare la multa solo se il veicolo non ha la possibilità di fermarsi in tempo, senza creare disagi alla circolazione (il lasso di tempo che si considera sono i tre secondi che corrono nel passaggio dalla luce verde a gialla).
Quanto dura corso recupero punti?
Il corso per il recupero massimo di 6 punti deve svolgersi entro un tempo massimo di 15 gg., le lezioni non possono avere una durata superiore alle 2 ore giornaliere e sono consentite al massimo 4 ore di assenza che però devono essere obbligatoriamente recuperate.
Come tornare a 20 punti?
In particolare, all'automobilista vengono riassegnati tutti i 20 punti sulla patente se, dopo due anni all'ultima multa, non ha commesso altre infrazioni del codice della strada. In pratica, chi non riceve, per 2 anni di seguito, una multa che comporti la perdita della patente, ritorna con 20 punti.
Come si controllano i punti della patente su Internet?
Servizi online E' possibile verificare il saldo punti della propria patente di guida effettuando il login sul Portale dell'Automobilista, oppure chiamando il servizio automatico al n. 06 45775962 disponibile H24 - 7 giorni su 7, al costo di una telefonata urbana.
Quanti punti ho sulla patente con SPID?
È sufficiente collegarsi a ilportaledellautomobilista.it ed effettuare l'accesso con SPID o con la propria CIE (Carta di Identità Elettronica). Visualizzeremo in modo semplice un box con il saldo attuale della patente.
Quanti punti possono toglierti al massimo?
Decurtazione dei punti patente di guida In misura variabile e legata alla gravità delle infrazioni commesse (articolo 126 bis), si possono perdere da 1 a 10 punti; se invece sono accertate più infrazioni contemporaneamente, al conducente del veicolo possono essere tolti un massimo di 15 punti.
Cosa succede se ti tolgono 10 punti della patente?
Quanti punti si perdono. Per superare il limite tra 10 km/ e 40 km/h perdi 3 punti. Per superare il limite tra 40 km/h e 60 km/h perdi 6 punti e la patente ti verrà sospesa da 1 a 3 mesi. Per superare il limite di oltre 60 km/h perdi 10 punti e la patente ti verrà sospesa da 6 a 12 mesi.