Come vede la seppia?

Domanda di: Nunzia Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (6 voti)

A differenza dei nostri occhi, gli occhi dei cefalopodi (seppie, polpi e loro simili) contengono solo un tipo di proteina sensibile al colore, limitandoli, a quanto pare, a una visione in bianco e nero del mondo.

Dove hanno gli occhi le seppie?

La Seppia ha corpo allungato fornito di 10 tentacoli, muniti nella superficie interna di specie di tubicini (ventose) che servono per aderire agli oggetti e trattenere la preda. Ha capo fornito di due grandi occhi ed una conchiglia molto ridotta (osso di seppia) situata sotto la pelle del dorso.

Quali colori per le seppie?

I colori per cui le seppie vanno pazze sono, l'arancione, il rosso, viola, verde e le colorazioni che riflettono la luce. Inoltre in giornate con acqua limpida i colori scuri danno ottimi risultati.

Come vede il polpo?

Riescono a imitare alla perfezione qualsiasi tinta e, grazie a questa abilità, possono mimetizzarsi e diventare quasi invisibili. La cosa più sorprendente, però, è che i loro occhi hanno un solo tipo di fotorecettori: in pratica, i cefalopodi non vedono i colori.

Cosa attira le seppie?

L'esca per pescare le seppie è l'egi. Un artificiale che imita un piccolo pesce o un gambero e lavora prevalentemente sul fondo. In genere il corpo è in plastica rivestita di tessuto. In questo modo l'esca al tatto ha una consistenza molto simile a quella del guscio dei gamberi oppure delle squame dei pesci.

LA SEPPIA (TECNICHE di PESCA,ABITUDINI e HABITAT) #3