Come si crea una PEC e quanto costa?

Domanda di: Vania Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

Come si ottiene la PEC e quanto costa? Per ottenere la PEC è necessario effettuare la registrazione e allegare i documenti richiesti. Il costo varia in base al gestore e per i privati cittadini parte da 5 euro annui.

Come si fa una PEC gratuita?

l'unica casella PEC gratuita per sempre. SpidMail è la tua PEC gratuita personale. Si attiva tramite la tua identità digitale SPID, così puoi dimenticare le code allo sportello.

Qual è la PEC più conveniente?

PosteCert di Poste Italiane

Questa opzione è tra le più economiche a disposizione sul mercato in questo momento. Per intenderci, un utente privato che ha bisogno di una PEC può usufruire di un piano un costo di 5,50 euro all'anno + IVA.

Quali documenti servono per attivare una PEC?

Come aprire una PEC

Solitamente sono richiesti, oltre ai dati personali della persona che decide di aprire la casella, anche una scansione dei documenti di identità (Carta d'Identità/Passaporto e Codice Fiscale) e una dichiarazione da scaricare e compilare che troverai sul sito del tuo provider scelto.

Come creare una PEC da privato cittadino?

Per acquistare la tua casella di Posta Elettronica Certificata PEC, registrati a poste.it e clicca su Acquista PEC online. La procedura consente l'acquisto di una PEC Privati alla volta. Tuttavia, ripetendola è possibile intestare ulteriori PEC Privati al medesimo soggetto.

Come creare una PEC gratuita