Verranno date a ciascun giocatore tre carte coperte, quindi dovranno essere fatti 12 giri di distribuzione, dopodichè il mazziere
mazziere
Il mazziere è colui che, durante una partita a carte, gestisce il mazzo. Questo ruolo però, quando si giocano a livelli professionistici o nei casinò, è ricoperto da una persona che non partecipa al gioco.
https://it.wikipedia.org › wiki › Mazziere_(carte)
prenderà la prima carta del mazzo e la metterà scoperta sul tavolo poggiandoci sopra il restante mazzo. Il seme della carta scoperta sarà per tutta la partita la briscola.
A briscola si gioca con un mazzo da 40 carte, diviso in 4 semi da 10 carte ciascuno. Di solito, si utilizzano le carte napoletane o quelle piacentine. In entrambi i casi i semi sono denari, coppe, spade e bastoni.
Ogni giocatore cercherà di aggiudicarsi la mano giocando la carta che ritiene più opportuna al fine di totalizzare il maggior numero di punti. Nella Briscola a 4 giocatori i punti vengono sommati tra i giocatori della stessa squadra. Colui che si aggiudica la mano inizierà il gioco nella mano successiva.
Il mazziere distribuisce 3 carte ciascuno e lascia una carta sul tavolo coprendola per metà con il tallone posto trasversalmente a essa, in modo che rimanga visibile a tutti per l'intero gioco: questa carta segnerà il seme di briscola (o atout) e sarà l'ultima carta ad essere pescata.
Il senso corretto per distribuirle è quello antiorario, come specificato dalle regole stesse. Anche se, è possibile scegliere se darle tutte in un'unica mano, quindi tre alla volta, a ciascun giocatore o se dividerle una per volta, compiendo, dunque, un totale di tre giri.