Come si definiscono gli alunni H?

Domanda di: Edvige Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

La nuova denominazione di <<persona handicappata>> ovvero alunno handicappato - o, più opportunamente, alunno portatore di handicap - , non solo unifica la variegata terminologia utilizzata nel passato (anormali, subnormali, irregolari, minorati ecc.), ma esprime il nuovo modo di considerare l'alunno che presenta ...

Cosa si intende per alunno H?

Incominciamo a identificare tutte le persone – a partire dai docenti che chiamano i loro studenti 'alunni H' – , con una sigla: 'persona I' per ignorante o insopportabile, o 'persona V' per vocalmente molesta. Le persone non sono le loro difficoltà.

Come si chiamano i bambini con handicap?

Le persone devono essere chiamate col proprio nome. Se proprio c'è bisogno di indicare la disabilità si può dire: “una persona con disabilità”, “persona con disabilità intellettiva”, “persona con sindrome di Down” o “una persona cieca/sorda”.

Quanti alunni H per classe?

Su questo stesso argomento si è espressa anche la Fand (Federazione tra le associazioni nazionale di disabili), secondo la quale per una didattica realmente formativa e inclusiva non dovrebbero esservi più di due alunni con disabilità all'interno di classi con non oltre 20 alunni totali.

Come si chiamano gli alunni diversamente abili?

D.V.A(diversamente abili ) presentano disabilità derivanti da deficit o patologie che danno luogo a situazioni di disabilità L. 104/92 Alunni DSA presentano alcuni disturbi evolutivi e specifici di apprendimento - L.

La mente di un DSA