VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Perché si chiama aereo?
aèreo (latino aèreus), e l'abbreviazione, cioè della frase 'apparecchio, o veicolo, aèreo'" (Gabrielli). Quanto ad areoporto ed areoplano, si tratta d'un'alterazione popolare che dipende dall'eccezionalità di parole che presentano la sequenza ae-».
Perché l'aereo trema?
Le turbolenze sono quegli scossoni improvvisi che colpiscono l'aereo facendolo sobbalzare e possono essere causate da svariati fattori tra cui: il cambio di direzione o di intensità delle correnti d'aria (fenomeno chiamato CAT: clear air turbolence) l'incrocio della scia di un altro aereo. temporali localizzati.
Come si dice aeroporto in italiano?
Luca Serianni: Le forme corrette sono solo aeroporto e aeroplano. Aeroplano è una parola di origine francese formata con il prefisso aero- 'aria' che si trova in aeronautica, aerosol, aerostato.
Come si scrive jet aereo?
2 a), di uso frequente anche in Italia, soprattutto come abbrev. di jet airplane «aereo con propulsione a getto; aviogetto». 2.
Come si chiama un piccolo aereo?
ultraleggero Nell'aviazione civile e sportiva, piccolo aeroplano di vario tipo (monoplano, biplano, ecc.)
Come si chiamano gli aerei di linea?
Famosi aerei di linea sono il Boeing 707, il Boeing 747 (soprannominato Jumbo Jet), il Concorde e il Tupolev Tu-144 (gli unici aerei di linea a superare la velocità del suono), e il recente Airbus A380, unico aereo al mondo ad avere il doppio ponte per tutta la lunghezza della fusoliera.
Perché si dice aeroporto e non aereoporto?
Nonostante spesso si dica aereoporto, per errata derivazione da aereo (ossia veicolo aereo), è corretto dire aeroporto.
Cosa significa in inglese aerei?
1 (Aer) aircraft, aeroplane, (Am) airplane, (colloq) plane. 2 (estens) (volo) flight: perdere l'aereo to miss one's flight.
Come si chiama la punta dell'aereo?
La fusoliera ha anche la funzione di fornire la struttura necessaria per il montaggio delle superfici di controllo del volo e stabilizzazione, quali per esempio le alette canard o gli impennaggi, che devono essere poste a specifiche distanze dalle superfici portanti, quali le ali e i rotori, per ottenere la stabilità e ...
Qual è l'aereo più veloce del mondo?
Il Boeing X-43A è attualmente l'aereo più veloce, avendo raggiunto la velocità di 11 200 km/h, o Mach 9,68, il 16 novembre 2004 (è un prototipo senza pilota, ma la FAI accetta anche aerei teleguidati).
Qual è l'aereo più grande del mondo?
L'Antonov 225, famoso per essere l'aereo più grande del mondo, vedrà di nuovo la luce. Antonov, la casa costruttrice di aerei prima sovietica e poi, dopo la caduta dell'Urss, Ucraina, ha annunciato che sono iniziati i lavori per far tornare in pista il leggendario aeromobile.
Come si dice hangar in italiano?
– Tettoia, rimessa, capannone, e in partic. aviorimessa.
Come si dice Van in italiano?
1 (Aut) furgone m., autofurgone m., camion m.: a furniture van un furgone per il trasporto dei mobili. 2 (small covered lorry) furgoncino m.: the grocer's van il furgoncino del droghiere.
Come si scrive Cecchin aereo?
Check-in è un'espressione della lingua inglese usata per indicare la procedura di ammissione, tramite registrazione di dati personali, in alberghi, ospedali, porti, aeroporti e servizi pubblici in generale. È un anglicismo indicato come sinonimo di accettazione o registrazione.
Qual è la fase più pericolosa del volo?
Al contrario i tre minuti dopo il decollo e gli otto minuti prima dell'atterraggio sono le fasi più pericolose, ed è per questo che si tengono allacciate le cinture.
Cosa può far cadere un aereo?
Cinque ragioni per cui un aereo può precipitare
IL METEO. Spesso è l'indiziato numero uno. ... UN PROBLEMA TECNICO. Questo invece è un punto più centrale. ... UN ERRORE DEL PILOTA. ... UN SABOTAGGIO. ... UNA COMBINAZIONE DI DUE FATTORI.
Come si chiamano le ragazze in aereo?
L'assistente di volo, o membro dell'equipaggio di cabina (conosciuto anche come steward nel caso sia di sesso maschile o hostess se è una donna), è definito dal Codice della navigazione "personale addetto ai servizi complementari di bordo".
Chi è il proprietario di un aeroporto?
Ai sensi del Codice della Navigazione, l'aeroporto è gestito da una società concessionaria cui è affidato dallo Stato, sotto la vigilanza dell'ENAC – Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, il compito di amministrare le infrastrutture aeroportuali e di coordinare e controllare le attività dei vari soggetti privati che ...