Domanda di: Artemide De Santis | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(48 voti)
È meglio “l'altro ieri”, “ieri l'altro”? La presa in giro non ha troppo fondamento. Le forme avantieri (variante rara avant'ieri), l'altro ieri (variante rara l'altrieri), ieri l'altro (varianti rare ierlaltro e ier l'altro) sono tutte quante attestate nell'italiano letterario scritto.
L'italiano corrente ha a disposizione per indicare il giorno prima di ieri (parallelamente a quanto avviene per indicare il giorno dopo domani con dopodomani, domani l'altro e posdomani) ben tre diverse alternative, tutte legittimate dalla tradizione letteraria e dalla lessicografia contemporanea: l'altro ieri (o l' ...
Al giorno d'oggi, forme dialettali corrispondenti ad avantieri (o avantieri stesso, nell'italiano parlato colloquiale) sono presenti qua e là per l'Italia (Sicilia, Calabria meridionale, Liguria).