VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Come si dice ragazza a Firenze?
Fia / Fiha – Ragazza / (Volgarmente) Bella Ragazza - “L'hai conosciuta la nuova fia di Roberto?” / “Hai conosciuto la nuova ragazza di Roberto?” Fioso/ Fihoso – Persona capricciosa, che non si accontenta mai.
Perché si dice grullo?
La parola “grullo” è di origine incerta, forse riconducile allo spagnolo «grulha», indicante le oche o le gru e dunque una persona semplice e poco accorta, oppure dal tedesco «grullan», che significa proprio deridere, beffare.
Come si dice bugiardo in toscano?
cacco c. (R.: si dice essere più bugiardo del Birici?) Di Cacco. / No.
Come si dice scemo in Toscana?
BABBALÈO: Babbeo, grullo, stupido.
Come si dice rubinetto in fiorentino?
La cannella a Firenze indica sempre e solo il rubinetto dell'acqua.
Come si chiama la scopa in Toscana?
La granata è la scopa. Sì che si dice granata: Da' una granatina costì, guarda quanto sudicio c'è.
Come si dice furbo in toscano?
BISCHERO (o GRULLO) È forse il termine più conosciuto e sta a indicare una persona poco furba, ingenua. Usato in maniera scherzosa e nella maggior parte dei casi affettuosi, a seconda dei contesti può però utilizzato in maniera più offensiva.
Perché i toscani sono antipatici?
La stereotipia regionale sulla Toscana, insomma, fa antipatia perché racchiude tutti i difetti di cui l'Italia si dovrebbe liberare nel 2020 per diventare un paese migliore. Cialtroneria, egocentrismo, passatismo, superbia. Probabilmente Stanis aveva ragione: abbiamo devastato questo paese.
Come si dice fidanzato in Toscana?
DAMO/A: Fidanzato/a.
Perché i toscani non riescono a dire la C?
Per gli studiosi di lingue antiche la mancanza della c deriva direttamente dall'etrusco. In alcune tavolette incise si vede bene un segno che somiglia ad una freccia puntata verso il basso che per gli esperti indica proprio la c aspirata come la pronunciano oggi i toscani.
Cosa vuol dire Pissero?
Pìssera è una persona che si ritrova nei luoghi comuni, che veste in modo scialbo, in modo da non farsi troppo notare, uomo o donna che sia.
Cosa vuol dire Bucaiolo in toscano?
di buco2 ], region., volg. – Pederasta (soprattutto come ingiuria, e per lo più con sign. generico).
Come si dice mangiare in toscano?
Un'altra abbreviazione che ci piace molto è quella di togliere il “-re” all'infinito dei verbi: andare - andà'; pèrdere - pèrde'; finire - finì'; mangiare - mangià'.
Come si dice bambino in dialetto toscano?
Mimmino in Toscana... Mimmino, sì. Sì, si dice. Nell'aretino dican: cittino: Guarda che cittino. / Noi si dice: i' bambino. / Qui si può dire anche: Che bel bambino!
Perché a Firenze si dice il tocco?
Cosa significa in Toscana essere tocco Si usava un tempo riferendosi ai frutti ammaccati, quelli guasti: “'ste pere son tutte tocche” si diceva al mercato al fruttivendolo che ti voleva fregare.
Cosa vuol dire Buhaiola?
Buhaiolo o buhaiola è un termine ormai volgare in uso nel vernacolo fiorentino come offesa, spesso seguita da parole come “di merda”.
Cosa vuol dire Maremma Bucaiola?
“BUCAIOLI, C'E' LE PASTE!”. Quando il fiume era in secca, lavoravano sulla superficie del suolo e, all'ora di pranzo, le consorti dei renaioli, con il consueto garbo fiorentino, avvertivano che il pasto era pronto: “BUCAIOLI C'E' LE PASTE”.
Cosa vuol dire grullo in fiorentino?
“Grullo” Il termine fiorentino per eccellenza. Sta a significare sciocco, poco furbo ma anche persona un po' incosciente.