Come si dice muletto in italiano?

Domanda di: Secondo Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2023
Valutazione: 5/5 (40 voti)

Carrello elevatore a motore per lo spostamento di colli particolarmente pesanti in magazzini, cantieri e sim.

Come si chiama in italiano il muletto?

Il carrello elevatore (colloquialmente chiamato anche muletto) è un mezzo operativo dotato di ruote e azionato da motori elettrici, diesel e a gas, che viene usato per il sollevamento e la movimentazione di merci all'interno dei depositi di logistica o per il carico e scarico di merci dai mezzi di trasporto.

Perché si dice muletto?

Era il 1949 e l'azienda battezzava il suo primo carrello ad alimentazione elettrica, che prendeva il nome “Muli”, come in uso nella Germania del tempo, di abbinare gli strumenti da lavoro al nome comune di un animale.

Cosa si intende per muletto?

Il termine muletto assume significati diversi a seconda del campo d'applicazione: Nell'industria e nei trasporti, carrello elevatore. Nell'automobilismo, vettura di riserva. In internet e nelle reti peer-to-peer, è l'appellativo confidenziale del software eMule.

Chi ha inventato i carrelli elevatori?

Risale al 1917 la realizzazione del primo carrello elevatore, ideato ad opera di Eugene Clark che al tempo si occupava, con l'omonima azienda, di assali per camion.

Patentino Muletto Bergamo