VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Qual è il vezzeggiativo di libro?
C'è poi libro, che oltre a poter diventare un piccolo librino, ha anche la forma libriccino (e libricino).
Qual è il vezzeggiativo di foglio?
fogliétto s. m. [dim. di foglio].
Che differenza c'è tra quaderno e quadernone?
Principalmente esistono due tipi di formato: A4, chiamato Maxi Quaderno o quadernone, usato principalmente alle scuole elementari. A5, chiamato Quaderno o quadernino, è la metà del maxi quaderno.
Come si dice nel quaderno o sul quaderno?
Tutte e due le forme sono corrette. E' più corretto dire "scrivi nel quaderno" o scrivi "sul quaderno", "esegui l'esercizio nel libro" o "sul libro"? Non è semplice una risposta. “Scrivi sul quaderno” o “scrivi nel quaderno” si equivalgono: sono a mio parere corrette.
Qual è il vezzeggiativo di bambino?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quale è il vezzeggiativo di zaino?
zainetto (s. masch.) zaino 1 (s. masch.)
Qual è il vezzeggiativo di bambola?
Dim. bambolétta, bambolina; accr. bambolóna, soprattutto in senso fig., riferito a fanciulla o giovinetta, o anche a donna, di una bellezza vistosa ma tutta esteriore; pegg. bambolàccia.
Qual è il vezzeggiativo di casa?
Possono essere usati in combinazione con: – nomi: casa ▶ casetta – aggettivi: caro ▶ caruccio – avverbi: tardi ▶ tardino I...
Qual è il nome derivato di quaderno?
Etimologia derivato di quaderno, che è dal latino quaterni '(legati) a quattro a quattro'.
Qual è il vezzeggiativo di nuvola?
Dal vocabolario italiano: Nuvoletta.
Come si dice quaderno in italiano?
[qua-dèr-no] s.m.
Come può essere il quaderno?
I quaderni sono disponibili in una moltitudine di formati differenti, dall'A4 (21cm x 29,7 cm) fino ai formati più piccoli, quadrati, o in alcuni casi anche orizzontali. I formati adatti per la scuola sono però i formati A4, il classico quadernone, e il formato A5, ovvero il cosiddetto quadernino.
Che cos'è il quaderno?
I formati principali dei quaderni scolastici sono A4 (210 × 297 mm), chiamato anche "quadernone" e A5 (148 × 210 mm). Le grammature più diffuse sono 100 grammi, che è più resistente alle cancellature, e 80 grammi, dai fogli leggermente più leggeri.
Come si scrive quaderno a righe?
Con rigo ci si riferisce ad una riga di scrittura o di stampa ed il suo plurale è righi; con riga, invece, una linea dritta ed il suo plurale è righe. Anche se per alcuni linguisti e dizionari rigo e riga sono intercambiabili, è bene ricordare, riferendosi ad un quaderno ci usa sempre righe (un quaderno a righe).
Che quaderno si usa in prima media?
RIGO 5 MM - SCUOLE ELEMENTARI / MEDIE / SUPERIORI La rigatura 5 mm o quadretto senza margine, può essere utilizzata fin dalle scuole elementari, dipende dal metodo di insegnamento scelto dal docente.
Che quaderno si usa in terza elementare?
QUADERNI A RIGHE – In 3° elementare i bambini hanno acquisito più dimestichezza con la scrittura ed iniziano ad utilizzare quaderni con la spaziatura tra le righe più ravvicinata, cioè la rigatura B.
Qual è il vezzeggiativo di albero?
albero → alberello, asino → asinello, povero → poverello; con interfisso: campo → campicello, fatto → fatterello, fiume → fiumicello.
Qual è il vezzeggiativo di ombrello?
ombrellino (v.), ombrellétto; spreg. o vezz. ombrellùccio; accr.
Qual è il vezzeggiativo di gatto?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.