Come si dice quando si prende l'ostia?

Domanda di: Vinicio Longo  |  Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (35 voti)

Chi intende ricevere l'Ostia IN BOCCA, si avvicina al celebrante il quale dice «Il Corpo di Cristo». Il fedele, dopo un profondo inchino o una genuflessione, risponde «Amen», poi apre la bocca per ricevere l'Ostia consacrata e ritorna al posto, sempre in modo rispettoso.

Come si chiama quando prendi l'ostia?

Secondo la dottrina cattolica, l'eucaristia è l'azione sacrificale durante la quale il sacerdote offre il pane e il vino a Dio, che, per opera dello Spirito Santo, diventano realmente il Corpo e il Sangue di Cristo, lo stesso Corpo e lo stesso Sangue offerti da Gesù stesso sulla croce.

Cosa si dice quando si prende la Comunione?

Il fedele che desidera ricevere la Comunione sulla mano presenta al sacerdote entrambe le mani, una sull'altra (la sinistra sopra la destra) e mentre riceve con rispetto e devozione il Corpo di Cristo risponde "Amen" facendo un leggero inchino.

Quando si prende l'Eucarestia?

La Chiesa raccomanda vivamente ai fedeli di ricevere la santa Comunione ogni volta che partecipano alla celebrazione dell'Eucaristia; ne fa loro obbligo almeno una volta all'anno. Poiché Cristo stesso è presente nel Sacramento dell'altare, bisogna onorarlo con un culto di adorazione.

Cosa vuol dire prendere l'Eucarestia?

L'Eucarestia, anche chiamata Comunione e Santissimo Sacramento, rappresenta uno dei momenti più solenni della messa. È il momento che celebra l'unione tra Gesù e i fedeli, chiamati a partecipare al Mistero più alto della cristianità, ovvero quello in cui il pane diventa Corpo di Cristo.

Attenzione alla Comunione sulle mani!