VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Come si dice bella in romano?
È anche molto diffusa l'espressione “che tajo”, cioè “che bello”, “che divertimento”.
Come si dice in dialetto romano stai zitto?
Lammèdde (Fa): Sta zitto, fa silenzio.
Cosa vuol dire Daje?
daje: versione romana di dai che però viene utilizzata anche come saluto tra i ragazzi. t'accolli: si dice a una persona fastidiosa, insistente, che si attacca a qualcuno e non lo molla più stacce: che ti piaccia o no è così
Che Patato?
Patato → termine che sta ad indicare un ragazzo/a al quanto carino e/o dolce. “Non avete capito che patato è il mio ragazzo!”.
Cosa vuol dire Ciotta in romano?
E scoprire che «ciotto» significa «carino», «fare rate» indica «fare schifo» e «piottare» definisce un'andatura velocissima. Se si cerca ospitalità si usa il termine «imboccare» («Chi mi fa imboccare a casa sua oggi?»).
Come si dice ciabatte in romano?
La ciòcia o zampitto, chiòchiera o, in nap., sciòscio, è una calzatura diffusa in ambienti particolarmente poveri di alcune regioni montuose dell'Italia centro-meridionale e nei Balcani.
Come si dice ubriaco in romanesco?
Imbriàco - agg. Infinocchià - v.tr.
Come si dice arrabbiarsi in romano?
Quando siete delusi da qualcuno potete utilizzare l'espressione “m'è calato”, se vi ha fatto arrabbiare invece “mo te sbrocco”.
Come si dice formaggio in romanesco?
Il cacio è un termine generico per indicare il formaggio, utilizzato - ad esempio - nella "cacio e pepe", tradizionale ricetta romanesca spesso fatta proprio con i maccheroni.
Perché i giovani dicono Bro?
Bro. I ragazzi tra loro si chiamano vecchio, fratello, frate', socio (a seconda della regione) ma anche bro, abbreviazione di brother, che in inglese significa appunto fratello.
Cosa significa avere la patata bollente?
Proprio un procedimento metaforico, basato quindi sulla somiglianza dei significati coinvolti, è all'origine dell'espressione patata bollente, nell'accezione di «problema delicato, scabroso, di difficile soluzione», frequente specialmente nella frase passare la patata bollente: è, dunque, il tratto semantico della ...
Come si scrive spalletta?
[spal-lét-ta] s.f.
Cosa non dire a un romano?
5 cose da non dire a un romano
“Che bello! Dicci qualcosa!” ... “Sicuramente, al di fuori di Roma, non ti piacerà nessuna città!” Questa è la mia preferita. ... “Bella Roma, ma io non ci vivrei. Voi come fate?” ... “Visto che sei romana, per caso conosci un certo Marco?” ... “Ma a Roma non c'è il mare!”
Cosa vuol dire aridaje?
Usato con il significato di "Ancora?" o "Insisti, eh?".
Come si dice buongiorno in romanesco?
"Bonanotte ar secchio", perché si dice così nel dialetto romano.
Cosa si risponde a daje?
Tu gli urli: “Dajelo tutto!”. Normalmente l'insicuro risponde: “Lo Spero!”.
Come si salutano i romani?
I Romani salutavano a braccio teso nelle cerimonie ma il gesto era appena accennato nella vita quotidiana, cioè un braccio alzato con la palma in avanti e il braccio un po' piegato, se non altro per non intruppare gli altri.
Come si dice soldi in dialetto romano?
Tuttavia rimangono nel linguaggio popolare ancora numerosi i riferimenti alla lira (in senso perlopiù spregiativo: "nun c'ho 'na lira", "nun vale 'na lira", "robba da du' lire"...) e al quattrino (nella forma dialettale "quatrino") che corrisponde al soldo (il denaro).
Come si dice a Roma Ciao?
Dall'amichevole “Se semo visti”, ovvero ciao, si può, anche passare ad un meno amichevole “stà in campana”, ossia un invito allo stare attenti.
Come si dice a Roma tranquillo?
I romani ad esempio hanno diversi modi per invitare qualcuno a calmarsi, ma il più simpatico è sicuramente “stai manzo” ovvero “stai tranquillo”. Un romano poi quando vede qualcuno particolarmente agitato, lo invita a stare “shallo“, a stare senza pensieri, oppure a darsi una calmata, cioè a “ripijasse“.