Come si dividono i master?

Domanda di: Evita Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (68 voti)

I master's degree si dividono in:
  1. master of science, relativo alle discipline scientifiche, mediche e ingegneristiche;
  2. e master of arts, per le materie umanistiche.

Quanti tipi di master ci sono?

A seguito della riforma universitaria, sono stati suddivisi in due precise tipologie: Master di primo e di secondo livello. Si accede ai primi a seguito di una laurea triennale, mentre per i Master di 2° livello bisogna possedere una laurea specialistica.

Come si classificano i master?

Il Master universitario ha durata di almeno un anno e prevede l'attribuzione di almeno 60 crediti formativi universitari. I Master universitari si differenziano tra primo e secondo livello: si accede ai master di 1° livello a seguito di una laurea triennale, ai master di 2° livello a seguito di una laurea magistrale.

Qual è la differenza tra master di primo e secondo livello?

Entrambi sono corsi di perfezionamento scientifico o di alta formazione permanente e ricorrente, della durata minima di un anno. Il Master di I livello è un corso di 2^ ciclo all'interno del sistema universitario italiano mentre il Master di II livello è un corso di 3^ ciclo.

A cosa serve un master di primo livello?

Master di Primo Livello

Il primo livello è una specializzazione successiva al conseguimento della laurea triennale, solitamente ci si iscrive nello stesso Ateneo ma non è escluso che qualcuno possa scegliere una diversa Università.

D&D Ita - Tutorial - Guida per master novizi: come iniziare