Domanda di: Dr. Danny Monti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(61 voti)
I dolori al basso ventre possono comparire sia nella sindrome premestruale che all'inizio della gravidanza. Nel primo caso i crampi indicano, per l'appunto, l'imminente arrivo delle mestruazioni ma, a differenza di un esordio di gravidanza, il dolore è facilmente riconoscibile e piuttosto marcato, nonché continuativo.
dolore e tensione al seno: anche se questo può essere un sintomo della sindrome premestruale, una tensione continua e persistente del seno che dura per giorni può essere un sintomo di gravidanza; necessità di urinare spesso: un altra manifestazione frequente e comune delle prime settimane di gravidanza.
I dolori di tipo mestruale in gravidanza sono del tutto normali e sono dovuti ai cambiamenti messi in atto dalla gestazione stessa. A volte dipendono da altre parti del corpo, altre volte - quando sono insopportabili e improvvisi o accompagnati da perdite di sangue - è bene consultare un medico.
Com'è il muco prima di scoprire di essere incinta?
La leucorrea, cioè le perdite vaginali in gravidanza, soprattutto nelle prime settimane, sono normali se sono sottili, di colore chiaro o bianco latte e non hanno un odore sgradevole. Con il progredire della gravidanza cambia anche la consistenza del muco che, nel terzo trimestre, può diventare più evidente e densa.
Come sapere se sono incinta con i rimedi della nonna?
Test di gravidanza fai da te con olio
Dopo aver fatto pipì in una bacinella o in un piccolo contenitore, bisogna versarvi quattro gocce di olio (ben distanti fra loro) e osservare cosa succede: se si uniscono il test è positivo, mentre se restano divise l'esito è negativo.