VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Quando è meglio andare da Zara?
Il periodo migliore per visitare Zara sono senz'altro i mesi estivi: luglio e agosto, in particolare, hanno temperature massime sui 29 – 30°C che permetteranno di visitare la città e di rilassarsi lungo le sue spiagge.
Come è il mare a Zara?
La spiaggia spicca infatti per la sua sabbia bianchissima, che unita al mare limpido e azzurro crea un piccolo paradiso. Sakarun si allunga infatti per soli 800 metri, e la scarsa profondità del mare anche al largo la rendono particolarmente indicata per la balneazione dei più piccoli.
Cosa mangiare di Tipico a Zara?
Essendo una vera e propria città di mare, tra i piatti tipici di Zara, non potevano mancare i piatti di pesce, che insieme alle arselle (cucinate in tutti i modi) e ai molluschi come gli scampi (ottimi quelli alla griglia, conosciuti come Na žaru), sono accompagnati dai prodotti della antica terra dalmata cucinati ...
Dove mangiare bene e spendere poco a Zara?
Ristoranti economici: Zara
Bob Rock's Ice Cream Shop. 210 recensioniAperto ora. ... Proto Food&More. 2.274 recensioniOra chiuso. ... Bezburger. 224 recensioniOggi chiuso. ... Gricko Grill. 446 recensioniOggi chiuso. ... Švabos Burger & Loaded Fries. 140 recensioniOra chiuso. ... Pizzeria Tri Bunara. 538 recensioniAperto ora. ... Art Kavana. ... Crazy Pizza.
Cosa vedere a Zara in poche ore?
Le 10 cose più belle da visitare a Zara
Chiesa di San Donato. Organo Marino. Museo del vetro antico. Saluto al Sole. Foro Romano. Cattedrale di Santa Anastasia. Museo Archeologico. Piazza dei 5 Pozzi.
Quanto distano i Laghi di Plitvice da Zara?
La distanza tra Zadar e i laghi di Plitvice è di 158 chilometri, e la durata di viaggio e di circa 2 ore e 50 minuti, a seconda delle condizioni del traffico.
Dove vedere il tramonto a Zara?
Andate ad esempio nel Parco Naturale di Telascica sull'isola di Dugi Otok, o nel Parco Nazionale delle Incoronate (Kornati in croato).
Come visitare le isole di Zara?
Per raggiungere l'Isola Lunga e quella spiaggia magnifica, avete due possibilità:
In traghetto: dal porto zaratino Gazenica andate a Brbinj (Isola Lunga). ... In catamarano: dal centro di Zara prendete il catamarano per Bozava o Sali (a seconda della parte dell'isola verso cui andate).
Quanto dista Zara da mare?
Il porto navale di Zara dista circa 3.5 km dal centro.
Dove fare il bagno a Zara?
Spiagge di Zara
Kolovare. La spiaggia più popolare della città di Zara è Kolovare. ... Saharun. Una delle più belle spiagge di sabbia dell'Adriatico è Saharun, nell'isola di Dugi Otok (Isola Lunga). ... Nin. Se ami le spiagge sabbiose devi visitare Nin, un piccolo paese pochi chilometri a nord di Zara. ... Pinija. ... Zaton.
Cosa fare a Zara quando piove?
Church of St. Donat. 1.017. ... Zadar Cathedral. 373. Chiese e cattedrali. ... Degarra Winery. Cantine e vigne. Archaeological Museum Zadar. 288. Musei specializzati. ... Museum of Illusions. 351. ... Museum of Ancient Glass. 242. ... Monastery of St. Francis of Assisi in Zadar. ... Permanent Exhibition of Religion Art. Musei specializzati.
Cosa si compra bene in Croazia?
Cosa comprare in Croazia: partiamo subito con la nostra top 5!
Un paio di orecchini Verižice. Una bottiglia di rakjia. Sacchetti di lavanda profumata. Formaggio di capra. I merletti di Pag.
Cosa mangiano a colazione i croati?
Naturalmente, diversi tipi di cioccolato e cereali di frutta secca si mangiano spesso a colazione in molte famiglie croate, ma se si parla del cibo tradizionale, i vincitori del mattino sono sicuramente marmellata, confettura e pekmez.
Chi vola su Zara?
Sia Ryanair che easyJet offrono voli diretti per Zadar/Zara.
Come raggiungere sakarun Beach?
Come arrivare a Sakarun Se avete a disposizione un auto potete raggiungere la spiaggia di Sakarun attraverso una corsa in traghetto che collega Zara al porto Brbinj sull'Isola di Dugi Otok. Dopo una traversata di circa 1 ora e 45 minuti è necessario percorrere altri venti minuti in auto per raggiungere Sakarun.
Chi si veste da Zara?
Quindi Zara si ispira a brand molto famosi, come per es. Dolce&Gabbana, Gucci, Versace e via discorrendo, ma anche a stilisti inglesi, asiatici e americani che salgono alla ribalta sul momento, magari perché hanno vestito una star.