Come si fa a capire se si soffre di osteoporosi?

Domanda di: Renato Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (61 voti)

La diagnosi si basa sulla densitometria ossea o mineralometria ossea computerizzata, la MOC. La MOC si avvale di una tecnica a raggi X che consente di misurare la quantità di minerale presente in determinate parti dello scheletro (colonna lombare, parte alta del femore, polso).

Come ci si accorge di avere l'osteoporosi?

L'osteoporosi è di solito asintomatica. Si manifesta con sintomi solo quando è determinata da schiacciamenti o microfratture delle ossa, con comparsa di dolore.
...
Osteoporosi
  • mal di schiena.
  • abbassamento progressivo dell'altezza e postura incurvata.
  • fratture di vertebre, ma anche femore, polso o altre ossa del corpo.

Quali esami del sangue fare per l'osteoporosi?

Un semplice esame del sangue (emocromo con formula leucocitaria, elettroforesi delle proteine sieriche, creatinina, paratormone, Vitamina D 25-OH, fosfato inorganico, TSH reflex e calcio) consente una valutazione dello stato di salute del metabolismo dell'osso e l'esclusione di cause secondarie di osteoporosi.

Quali dolori porta l'osteoporosi?

I pazienti osteoporotici sviluppano spesso dolore osseo o muscolare, soprattutto a livello lombare. Inoltre, l'assottigliamento e la fragilità delle ossa predispongono all'incurvamento della colonna vertebrale.

Qual è la vitamina che fa bene alle ossa?

La vitamina K svolge un ruolo anche nella coagulazione del sangue. Il calcio, oltre a fornire robustezza a ossa e denti, ha molte funzioni importanti nel corpo umano.

Osteoporosi: come sapere se sei a rischio | ForumSalute