Come si fa a capire se si sono rotti i legamenti del ginocchio?

Domanda di: Sue ellen Riva  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

Quando avviene una lesione del legamento crociato anteriore il paziente sente il ginocchio cedere e ha la sensazione che qualcosa si sia rotto all'interno del suo ginocchio oppure che qualcosa sia andato fuori posto. I sintomi principali sono il dolore, il gonfiore e la difficoltà a muovere l'articolazione.

Come si vede se i legamenti sono rotti?

  1. Risonanza magnetica del ginocchio: è l'esame migliore per visualizzare i tessuti molli, come i legamenti crociati.
  2. Radiografia del ginocchio: sebbene non mostri i legamenti crociati, i raggi X vengono solitamente richiesti per valutare l'eventuale presenza di fratture ossee associate alla rottura del legamento.

Come riconoscere una lesione ai legamenti del ginocchio?

In alcuni casi, quando si verifica la lesione il soggetto sente o avverte uno schiocco nel ginocchio. Tale schiocco generalmente indica la lacerazione di un legamento (in particolare il legamento crociato anteriore). Il ginocchio è dolorante, gonfio, rigido e talvolta contuso.

Come vedere lesione legamenti?

Quando alla visita medica emerge il sospetto di rottura legamentosa è indicata l'esecuzione di una TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) o la RM (Risonanza Magnetica) che evidenziano con precisione la sede e l'entità della lesione.

Come capire da soli se il crociato è rotto?

Come si fa a capire se si è Rotto il Crociato?
  1. Gonfiore locale. ...
  2. Rigidità e ridotta mobilità del ginocchio. ...
  3. Ginocchio instabile. ...
  4. Ecchimosi e lividi tutt'attorno al ginocchio interessato.
  5. Versamento articolare associato, talvolta, ad emartro.

Il ginocchio: legamenti e test