Quanti confetti si mettono per la nascita?

Domanda di: Ing. Rosalba Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

Il galateo vuole che i confetti siano sempre regalati in numero dispari, numero simbolicamente associato all'indivisibilità dell'unione. In occasione di una nascita, il numero dei confetti dovrebbe essere pari a tre, segno della coppia e del figlio oppure solo uno, a simboleggiare l'unicità dell'evento.

Che confetti si usano per la nascita?

Per nascita e battesimo potrete utilizzare i confetti azzurri e rosa mentre, per le bomboniere Laurea, i confetti da utilizzare dovranno essere rigorosamente rossi.

Perché si mettono 3 confetti?

Ogni numero ha un suo significato: 1 confetto simboleggia l'unicità dell'evento. 3 confetti simboleggiano la coppia e il figlio.

Quanti confetti si mettono nei sacchetti?

Ma quanti confetti per bomboniera bisogna inserire? La tradizione vuole che si utilizzino preferibilmente cinque confetti, come simbolo di salute, ricchezza, felicità, lunga vita e fertilità con cui omaggiare gli invitati.

Perché si mettono 5 confetti?

Secondo la tradizione, nella bomboniera i confetti dovrebbero essere cinque, come augurio di fertilità alla coppia e simbolizzano salute, fertilità, longevità, felicità, ricchezza.

Quanti confetti inserire nella bomboniera? Ecco il significato dei confetti