VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Cosa succede quando si fa una denuncia?
Cosa succede dopo una denuncia O meglio, la segnalazione della denuncia viene spedita alla Procura competente, il Pubblico ministero valuterà la fondatezza della dichiarazione e se lo riterrà opportuno la iscriverà tra le notizie di reato, dando così inizio alle indagini preliminari.
Quali sono gli obblighi del medico di base?
Il medico di famiglia (o medico di base) è un medico di Medicina Generale che ha il compito d'interpretare i sintomi riferiti dal paziente e di indirizzarlo a una diagnosi attraverso una visita, esami diagnostici, esami ematochimici, prescrizione di una terapia e, se serve, di consigliare visite specialistiche.
Come denunciare un disservizio?
Ti consigliamo di rivolgerti al Punto di Contatto Nazionale italiano che potrà fornirti informazioni specifiche sui tuoi diritti e sui rimedi extragiudiziali e/o giudiziali, civili-penali. È sempre possibile rivolgersi all'Autorità giudiziaria italiana sia civile che penale.
Cosa non può fare il medico di base?
Il medico non può fare un certificato di malattia senza vedere l'assistito di persona. L'autorità giudiziaria è molto severa nei confronti dei medici che rilasciano certificati in assenza del paziente. Il medico di famiglia è un pubblico ufficiale e il falso in atto pubblico è un reato grave.
Quando un medico sbaglia?
In caso di errori medici è opportuno rivolgersi ad Avvocato esperto in responsabilità sanitaria, il quale, con l'ausilio dei propri Consulenti di fiducia, medico legale e medici specialisti, potrà occuparsi della necessaria valutazione di tutti gli aspetti giuridici della vicenda, per concludere se vi sia ...
Quando il medico risponde penalmente?
Sussiste una ipotesi di responsabilità medica penale allorquando un medico ponga in essere una condotta colposa (ad esempio, errore diagnostico, errata manovra, errore chirurgico) che determini una lesione psicofisica o il decesso del paziente.
Quanto si paga per una querela?
Querela: quali sono i costi? Sporgere querela è assolutamente gratuito: nessun agente o pubblico ufficiale potrà mai chiedere del denaro in cambio della ricezione della denuncia.
Come lamentarsi di un medico di base?
Il reclamo deve essere presentato all'Ufficio Relazioni con il pubblico dell'Azienda Sanitaria; è sufficiente una comunicazione scritta consegnata a mano, trasmessa per posta, fax o posta elettronica, oppure con un colloquio diretto o telefonico con gli operatori dell'URP e con successiva sottoscrizione.
Quanto guadagna per ogni paziente un medico di base?
La retribuzione è di 70 euro lordi per paziente se il medico ha meno di 500 pazienti, mentre è di 35 euro se ne assiste più di 500. In media, un medico di base può guadagnare tra 52.500 euro e 105.000 euro lordi all'anno (ovvero uno stipendio medio medio mensile compreso tra i 2.300€ e i 5.000€).
Chi è il responsabile del medico di base?
Le ASL sono civilmente responsabili per le prestazioni rese dai medici di base. La Legge Gelli ha, in realtà, recepito e fatto proprio l'indirizzo assunto dalla Suprema Corte a partire dalla sentenza n.
Quale di queste lamentele non può essere considerato un reclamo?
Non sono considerati reclami le richieste di informazioni e di chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto.
Come denunciare un medico ospedaliero?
Come denunciare un caso di malasanità È possibile sporgere denuncia alle forze dell'ordine, in forma orale o per iscritto. Dovrà essere fornita la descrizione chiara dei fatti e la documentazione completa di generalità della vittima, della struttura ospedaliera e del medico da denunciare.
Dove segnalare le ingiustizie?
Presentare la denuncia all'autorità nazionale competente (governo, tribunali nazionali, organismo specializzato in materia di diritti umani).
Come segnalare un medico di base che non risponde?
Se il medico non risponde, puoi chiamare il 116117, ossia il numero di Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) per richiedere assistenza o consigli sanitari non impellenti. A questo numero trovi un operatore che può aiutarti in caso di problemi, di richieste, di consigli.
Quali sono i doveri di un medico?
Doveri del medico sono la tutela della vita, della salute psico-fisica, il trattamento del dolore e il sollievo della sofferenza, nel rispetto della libertà e della dignità della persona, senza discriminazione alcuna, quali che siano le condizioni istituzionali o sociali nelle quali opera.
Quando un medico di base può rifiutare un paziente?
Il medico che non intenda prestare la propria opera in favore di un assistito puo' in ogni tempo ricusare la scelta dandone comunicazione alla competente Azienda. Tale revoca deve essere motivata da eccezionali e accertati motivi di incompatibilita' ai sensi dell'art. 8, comma 1, lettera b) del D.L.vo n.
Chi denuncia ha bisogno di un avvocato?
Per presentare una denuncia querela NON è obbligatoria l'assistenza di un difensore. L'interessato con un documenti di identità si potrà recare direttamente dalle forze di polizia e presentare la denuncia-querela che “detterà” all'agente a ciò preposto.
Come scrivere una lettera di denuncia?
Atto di denuncia/querela Io sottoscritto, _____________, nato il ___________ a ___________, ivi residente in __________, col presente atto sporgo formale denuncia/querela contro <nome dell'autore del reato o se non è noto inserire la dicitura “contro ignoti”> per i fatti di seguito esposti.
Chi accusa senza prove?
L'assenza di prove non è fonte di responsabilità per chi sporge una denuncia o una querela, a meno che questi non agisca in malafede, ossia con la consapevolezza dell'altrui innocenza. Solo in quest'ultimo caso si commette calunnia e si può essere controdenunciati dall'imputato assolto per insufficienza di prove.
Quando segnalare un medico di base?
È possibile denunciare un errore medico nel caso in cui questo commetta un errore che possa causare un danno, lieve o grave, o addirittura la morte del paziente a causa di negligenza o imperizia.