Domanda di: Lisa Amato | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(57 voti)
Un elemento importante per essere scaltri è essere attivi e all'erta quando serve di più. Per realizzare ciò basta soddisfare i propri bisogni fisiologici fondamentali. Prova, ad esempio, a dormire bene prima di un evento importante, soddisfa altri bisogni, come la fame, la sete, la voglia di fare moto, ecc.
Si definisce furbo chi è dotato di un'intelligenza pratica che gli consente di volgere con scaltrezza ogni situazione a proprio vantaggio. Astuto ha lo stesso significato, ma l'astuzia rispetto alla furbizia indica un agire più ragionato che istintivo, talora in modo non onesto.
di scaltrire]. - 1. [di persona, pronto e capace nel riconoscere e valutare quanto può tornare a proprio utile o danno] ≈ abile, (lett.) ambidestro, astuto, (lett.)
Il furbo è accorto nel fare il proprio tornaconto, è astuto, è scaltro, cerca di carpire la buona fede altrui e di avvantaggiarsi di ogni fatto o circostanza. Il furbo circuisce il prossimo, tende tranelli, cerca di far cadere chi incontra e mai di aiutarlo a rialzarsi.
Furbo è anche chi riesce a evitare di cadere in inganni e tranelli, perché sa riconoscerli, oppure chi se la cava in situazioni difficili o pericolose grazie a idee originali ed efficaci; il termine ha come sinonimi astuto e scaltro (un commerciante molto f.; sei stato f. ad accorgertene subito!).