Come si fa a diventare stuntman?

Domanda di: Tancredi Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

Per fare carriera come stuntman bisogna: Avere 18 anni (ma inizia ad allenarti anche se sei minorenne con Stunt Kids). queste discipline: combattimento scenico, sport acrobatici, arti marziali, uso delle armi, guida di auto e moto, cavalcata, arrampicata, nuoto avanzato, tuffi e capacità di apnea.

Quanto è lo stipendio di uno stuntman?

La retribuzione di uno Stuntman varia a seconda della richiesta, della notorietà e delle sue capacità fisiche. Nella maggior parte dei casi la retribuzione media si aggira intorno ai 500 euro lordi al giorno, ma può arrivare anche agli 800 euro lordi al giorno.

Quanto costa un corso di stuntman?

Nella sua accademia a San Giuliano intanto il corso per diventare stuntman professionisti è già partito il 3 settembre (mercoledì ci sarà una lezione in cui si insegna a usare le armi da fuoco su un set) costa 4.500 euro e prevede prove pratiche di: acrobatica, equitazione, parkour, stunt falls con cadute dall'alto e ...

Che scuola fare per diventare stuntman?

Imago Academy Milano è la sola accademia in Italia dal 1990 ad essere in grado di formare Stuntman per Set cinematografico e televisivo in tempi relativamente brevi. QUESTO VI PORTERA' SU SET CINEMATOGRAFICI, TELEVISIVI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI , PER VIVERE ESPERIENZE DAVVERO SENSAZIONALI E STRA PAGATE!

Quanto costa studiare all actor studio?

Il costo dell'iscrizione annuale (cioè valida fino a giugno) è di € 120,00 e si paga una sola volta indipendentemente da quanti corsi si frequentano. Il costo della retta mensile del corso triennale di recitazione (tre ore settimanali) è di € 89,00. Nei tre anni di frequenza il costo rimarrà invariato.

Come si diventa stuntman? | STUNT | RSI WeTube