Come fare la disinfestazione fai da te?

Domanda di: Sig. Gioacchino Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (10 voti)

Per procedere con la disinfestazione, dovremo distribuire il prodotto insetticida con una pompa irroratrice o un nebulizzatore su aree come siepi, piante, vialetti, vasi, porticati e muri esterni, ad esempio. Può trattarsi di una sostanza pronta all'uso oppure di un prodotto da diluire in acqua.

Come fare disinfestazione fai da te?

L'olio di Neem può essere spruzzato direttamente nei vasi e sulle piante, comprese quelle da frutto. La ricetta consiste nel diluire 4 ml di olio in un litro di acqua e spruzzare una volta a settimana. Il trattamento sarà fatto con maggiore frequenza in presenza di forti infestazioni fino a debellare gli insetti.

Come si fa disinfestazione?

La disinfestazione adulticida

È volta a eliminare gli esemplari adulti di insetti. Avviene spruzzando, durante la notte, un prodotto specifico anti-zanzare sulle zone alberate, nei giardini e nelle aree verdi. Non verranno trattate i laghetti con presenza di pesci e tartarughe né le aree con le api nelle arnie.

In che periodo si fa la disinfestazione?

Il periodo migliore per fare la disinfestazione va da giugno a settembre, poiché in questi mesi le zanzare sono più attive a causa dell'umidità presente nell'aria. Se l'intervento viene fatto al di fuori di questi limiti temporali, l'operazione potrebbe risultare del tutto inutile.

Quanto dura l'effetto della disinfestazione?

Tipicamente una disinfestazione con i comuni insetticidi piretroidi usati contro le zanzare fornisce un effetto abbattente immediato e un effetto repellente che può durare alcuni giorni.

Disinfestazione Blatte e Scarafaggi la tecnica numero 1 al mondo!