Come si fa a migliorare la dizione?

Domanda di: Loretta Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

Uno dei metodi più efficaci per migliorare la dizione quotidianamente è quello di ascoltare gli audiolibri interpretati da doppiatori professionisti. Questo farà sì che il nostro cervello possa assorbire la giusta pronuncia di molte parole.

Quanto tempo occorre per migliorare la dizione?

Quanto tempo serve per migliorare la propria dizione? Dipende. Normalmente dai tre mesi in su. Proprio per questo come Dizione Digitale preferiamo offrire un percorso completo di 4 mesi che ti guida settimanalmente nel tuo studio e allenamento, e ti permette di avere continui feedback, consigli e supporto.

Come migliorare articolazione parole?

«Concentrati su alcuni fonemi: a denti stretti, pronuncia la “u” e la x”, accentuando vistosamente il movimento delle labbra. Poi ripeti più volte sillabe quali “ba”, “be”, “bi”, “bo”, “bu”, e declinale in tutte le consonanti dell'alfabeto», consiglia Cavallo.

Come scandire bene le parole quando si parla?

Le parole devono accompagnarsi al respiro e viceversa. Per una corretta emissione dei suoni e per scandire al meglio le parole è necessario respirare in modo pieno e profondo. Per ottenere questo risultato la voce deve essere appoggiata sul diaframma, il principale componente del nostro apparato respiratorio.

Come perdere il proprio accento?

Per aiutarti in questo percorso ecco alcuni consigli che dovresti seguire:
  1. Non parlare in dialetto. ...
  2. Leggi a voce alta. ...
  3. Esercitati sugli elenchi. ...
  4. Presta attenzione alle doppie. ...
  5. Non allungare le vocali. ...
  6. Mantieni costante il volume. ...
  7. Metti enfasi su una singola parola.

Come MIGLIORARE LA VOCE con questo semplice esercizio di DIZIONE.