Come si fa a partorire prima?

Domanda di: Isira Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

Tra le diverse tecniche di esecuzione del parto indotto, le principali sono:
  1. Lo scollamento delle membrane;
  2. L'induzione della maturazione e della dilatazione cervicali;
  3. L'amniotomia;
  4. La somministrazione intravenosa di ossitocina.

Cosa posso fare per partorire prima?

L'attività fisica è un rimedio naturale ed efficace per anticipare il parto. Gli esercizi di respirazione, lo yoga, le passeggiate, i lavori domestici e qualsiasi attività contraria alla vita sedentaria stimoleranno la produzione di ossitocina, il corretto posizionamento del bebè e l'apertura del canale del parto.

Come puoi fare per far partire il travaglio?

gel o piccola garza a base di prostaglandine, un ormone che viene prodotto anche naturalmente dall'organismo per l'avvio del travaglio. In questo caso, una piccola quantità di gel o una piccola garza vengono inserite in vagina per ammorbidire il collo dell'utero e preparare l'inizio del travaglio.

Come stimolare il parto a 40 settimane?

Dal punto di vista medico, invece, il primo tentativo di un'induzione vera e propria che si può fare per avviare il travaglio è lo scollamento delle membrane. «Si tratta di una tecnica che, stando alle linee guida mediche, si può eseguire dopo 40-41 settimane di gravidanza.

Come si fa a rompere le acque?

Innanzitutto, può essere molto utile fare lunghe passeggiate e salire e scendere le scale: la gravità, infatti, aiuta il bambino ad avvicinarsi al canale del parto e a dilatare il collo dell'utero attraverso la semplice pressione.

Parte 2 - Come stimolare l'inizio del travaglio? | Metodi naturali di induzione