Come si fa a sapere se la firma digitale è valida?

Domanda di: Dr. Artes Conti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

La verifica della firma elettronica digitale può essere effettuata anche grazie ad applicazioni messe a disposizioni online rispettivamente da:
  1. Consiglio Nazionale del Notariato.
  2. Infocert - verifica anche le firme PDF (PAdES)

Quando non è valida la firma digitale?

Se una firma digitale non è valida, possono verificarsi molte cause. Ad esempio, il nome del certificato del mittente potrebbe essere scaduto, potrebbe essere stato revocato dal Autorità di certificazione (CA) o il server che verifica il certificato potrebbe non essere disponibile. Informare il mittente del problema.

Dove trovo il certificato della firma digitale?

Passare a C:\Programmi\Microsoft Office\<versione di Office>\. Fare clic su SelfCert.exe. Viene visualizzata la finestra di dialogo Crea certificato digitale.

Come verificare il valore legale di un documento firmato digitalmente?

Per verificare la validità della firma digitale e visualizzare il documento firmato, occorre lanciare Dike Gosign e cliccare sul pulsante "Verifica". A questo punto, una volta selezionato il file di interesse, il sistema verifica la firma e propone una schermata con l'esito.

Come si autentica la firma digitale?

L'autenticazione della firma digitale consiste nell'attestazione, da parte del pubblico ufficiale, che la firma digitale è stata apposta in sua presenza dal titolare, previo accertamento della sua identità personale, della validità della chiave utilizzata e del fatto che il documento sottoscritto risponde alla volontà ...

Che cos'è la Firma Digitale e come funziona?