Come si fa a sapere se un allevamento di cani è valido e serio?

Domanda di: Ing. Marianita Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

L'allevatore serio ti dà il cane con il microchip, con le prime due vaccinazioni fatte, con il libretto sanitario, e già sverminato. Visitate sempre l'allevamento o dove è tenuto il cane. Diffidate anche da chi vi propone prezzi troppo bassi, fate una ricerca di mercato!

Come verificare un allevamento cani?

presenza di Pedigree ENCI per ogni esemplare e relativi controlli sulle malattie genetiche; presenza dei suoi esemplari ad esposizioni e prove; rispetto dei criteri di rilascio dei cuccioli; possibilità di vedere i cani all'interno della struttura.

Come scegliere un buon allevamento?

Un buon inizio è tener conto del numero di razze allevate, conviene infatti sempre diffidare di allevamenti che garantiscono cuccioli di molte razze 10/20 o più in qualsiasi momento dell'anno o con la minima attesa. Rivolgiamoci ad allevamenti con massimo 2 o 3 razze specializzate.

Cosa vuol dire allevamento riconosciuto ENCI?

In poche parole, per avere l'affisso ENCI/FCI è sufficiente risultare proprietari di almeno 2 fattrici della stessa razza e aver allevato almeno 2 cucciolate da fattrici diverse; per il resto poco si entra nel merito dell'allevatore e addirittura per niente su temi quali salubrità degli ambienti, cura dell'animale, ecc ...

Cosa chiedere ad un allevatore di cani?

  • Chiedere pedigree e vaccinazioni. ...
  • Chiedere di poter vedere i genitori del cucciolo. ...
  • Chiedere a quale età viene venduto un cane di razza. ...
  • Contatti di altri acquirenti dell'allevamento cani. ...
  • Chiedere dell'assistenza dopo la vendita del cucciolo.

Scegliere un cane da un allevamento? Ecco come non farti fregare