Come si fa a togliere il cerume dalle orecchie?

Domanda di: Gelsomina Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

«Si può pulire l'orecchio esternamente con un dito, utilizzando acqua e un detergente non troppo aggressivo. Il cerume può essere tolto anche usando un fazzolettino umido che non deve però essere di carta, perché la carta si sfalda e rischia di entrare nell'orecchio».

Come togliere il tappo di cerume a casa?

Come togliere il tappo di cerume a casa

I più usati sono farmaci in gocce, a base di sostanze solventi ed emollienti (per esempio, dimetilbenzene e olio di mandorle), da inserire nel condotto uditivo attraverso l'apposito erogatore.

Come si fa a togliere un tappo di cerume dalle orecchie?

“Principalmente esse consistono nell'instillare direttamente nell'orecchio gocce ceruminolitiche per ammorbidire il cerume e favorirne la fuoriuscita; nell'introduzione di un getto d'acqua a temperatura corporea direttamente nel canale uditivo; nel rimuovere il tappo utilizzando un particolare strumento ricurvo ( ...

Come sciogliere il cerume fai da te?

Riempite d'acqua calda una peretta di gomma e tenendo la testa sopra il contenitore spruzzate dolcemente l'acqua nel canale auricolare. Il flusso d'acqua deve essere a bassissima pressione. Poi girate la testa di fianco e lasciate scorrere fuori l'acqua. Asciugatevi le orecchie con il phon.

Cosa succede se non tolgo il tappo di cerume?

Tappo di cerume, di cosa si tratta

Raramente, va sottolineato, il cerume è responsabile di danni seri all'orecchio, ma in alcuni casi può formare il fastidioso tappo che può creare una leggera infiammazione e interferire con le normali funzionalità dell'apparato uditivo.

Come eliminare il cerume dalle orecchie