Come si fa a togliere il Polygel?

Domanda di: Anselmo Russo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

[dropcap letter=”10″]Il polygel si rimove mediante limatura (solo eventuali residui possono essere sciolti come si fa con lo smalto semipermanente). Valutate bene questo aspetto e ricordate che se non sapete eseguire una limatura corretta potete danneggiare seriamente le vostre unghie.

Come si toglie il Polygel?

Ci sono due modi per rimuovere il polygel senza fresa: attraverso la limatura oppure con il solvente per acrygel. Vediamo subito il primo punto: togliere l'acrygel con la lima. Per quanto riguarda questo tipo di rimozione, si consiglia di utilizzare la lima 100/80 gritt.

Come rimuovere Polygel senza fresa?

Bagna i pads o dischetti di cotone con il solvente specifico. Fai aderire il cotone all'unghia e fissalo ricoprendola con la carta argentata. Attendi 10 minuti. Usa i bastoncini di arancio per rimuovere i residui di gel dalle unghie e dalle cuticole.

Come togliere l Acrygel a casa?

Per eliminarlo dalle unghie non c'è bisogno di procedere con lime per unghie o frese per unghie: si toglie facilmente con l'acetone proprio come uno smalto per unghie classico. Acrygel si asciuga velocemente sotto lampada Uv o Led, come un gel o acrilico.

Quanto durano le unghie con il Polygel?

La ricostruzione unghie gel dura dalle 3 alle 5 settimane e, con l'aiuto del Refill, la cosiddetta tecnica del riempimento, il tempo si prolunga.

Smontiamo l’acrigel e Manicure Russa