Come si fa ad addensare il sugo?

Domanda di: Dott. Felicia Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

Aggiungere una spolverizzata di amido di mais o il roux, sono entrambi metodi consigliati per addensare il sugo di pomodoro. L'importante è mantenere le dosi in piccolissime quantità, per evitare di guastare il sapore finale della vostra salsa: ½ cucchiaino di roux o di mais possono bastare anche per un'intera pentola!

Cosa fare se il sugo è troppo liquido?

Come addensare il sugo

Un trucco facile della nonna per addensare il sugo troppo liquido è quello di aggiungere un cucchiaio di farina, di fecola di patate oppure di amido di mais. Basterà scioglierlo in un bicchierino con dell'acqua o direttamente il nostro sugo e aggiungerlo verso fine cottura.

Come si fa ad addensare un liquido?

Per addensare un liquido utilizzate l'amido. L'amido e la farina sono ottimi addensanti, la differenza sta nella loro composizione. Infatti la farina si ricava con la macinatura dei diversi strati del chicco. Invece l'amido si ricava esclusivamente dall'endosperma.

Come addensare un pure troppo liquido?

Puoi usare diversi ingredienti per addensare rapidamente un purè di patate troppo liquido: farina, amido di mais, latte in polvere, preparato per il purè di patate in fiocchi, fecola di patate, fecola di maranta, amido di tapioca o formaggio grana grattugiato.

Come asciugare il ragù?

Se il vostro ragù di manzo dovesse risultare troppo liquido, l'operazione di farcitura sarebbe troppo complicata. Se questo è il vostro caso, fate così: unite un cucchiaino di fecola di patate o di maizena prima della fine della cottura. Il sugo diventerà più denso ma il sapore originale resterà intatto.

Come addensare un salsa - Pillole di Pizzico di Sale