Si mescola il bianco al nero per ottenere quello che viene definito comunemente “grigio neutrale”. Per ottenere la sfumatura più chiara basta aggiungere più bianco. Il codice RGB per individuare perfettamente il grigio perla è il seguente: RGB > 228, 229, 224.
Il bianco perla ha una tonalità che tende decisamente al grigio (viene anche detta, infatti, grigio perla) e che racchiude in sé i riflessi della madreperla capaci quindi di illuminarla e renderla meno cupa, pur rimanendo una tinta fredda.
Il color ghiaccio è una particolare sfumatura molto chiara talvolta più tendente all'azzurro chiarissimo, talvolta tendente al grigio. E' costituito da una predominanza di bianco miscelato con una piccolissima quantità di azzurro o turchese o grigio. Dipende dall'uso che si intende farne.
Prendiamo ad esempio il rosa, per cui va preso poco colorante rosso e mescolato con più acqua; se miscelate invece il giallo con il blu, otterrete una panna montata color verde. Mentre se la desiderate azzurra basterà fare come il rosa e cioè utilizzare poco colorante blu diluito in più acqua.