Come si fa il massaggio pelvico?

Domanda di: Grazia Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (51 voti)

Il massaggio perineale si esegue posizionando uno o entrambi i pollici appena dentro la parete posteriore della vagina, appoggiando uno o entrambi gli indici sui glutei. Si esercita una leggera pressione verso il basso, cioè verso il retto, mantenendo la posizione per circa 1-2 minuti.

A cosa serve il massaggio pelvico?

Il massaggio perineale è una tecnica utile per tonificare e rendere elastica la regione del perineo, ossia quella localizzata al livello della cavità pelvica, tra il retto e la vagina.

Cosa usare per massaggiare il perineo?

Si suggerisce l'uso di un olio per lubrificare la zona perineale. In commercio ce ne sono alcuni specifici per il massaggio ma anche l'olio di oliva o di mandorle dolci (100% vegetali e spremuti a freddi) dovrebbero andar bene (l'importante è che non contengono sostanze irritanti).

A cosa serve il massaggio del perineo?

Questo provoca un aumento della distensione del perineo durante il parto. Inoltre, il massaggio perineale risulta molto utile, perché aiuta a riconoscere la sensazione di pressione (che si ripeterà in seguito nella fase di espulsione durante il parto), per poter attivare il rilassamento necessario in questo momento.

Come si attiva il perineo?

contrarre i muscoli perineali chiudendo con forza l'ano, l'introito vaginale, l'uretra. La contrazione va mantenuta per 5 secondi, rilassando al termine senza compiere una spinta, ma lentamente e delicatamente. L'esercizio va ripetuto dopo un periodo di riposo di 10 secondi.

La Cura del Perineo in Gravidanza e nel Puerperio