Come si fa il pagamento a rate?

Domanda di: Alessandro De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (25 voti)

Il Cliente sceglie il servizio da acquistare e, negoziato il prezzo e il numero delle rate, procede in modo sicuro al al pagamento della prima rata inserendo in autonomia i dati della sua carta di credito. L'importo della prima rata viene immediatamente accreditato dal payment gateway sul tuo conto corrente aziendale.

Come si fanno i pagamenti a rate?

Le modalità più comuni per offrire pagamenti dilazionati sono:
  1. Finanziamento. Le due forme più comuni di finanziamento sono il credito al consumo e il prestito personale. ...
  2. Addebito ricorrente su conto corrente (SDD) ...
  3. Addebito ricorrente su carta di credito.

Come funziona il pagamento a rate su Internet?

Che cosa sono i pagamenti rateali online? Il “Paga dopo”, a volte chiamato “Acquista ora, paga dopo“, è una soluzione di pagamento che consente ai clienti di scegliere un piano di finanziamento e pagare a rate invece di dover pagare l'intero costo del prodotto o servizio già al momento dell'acquisto.

Cosa vuol dire pagare a rate?

– il pagamento dilazione è la suddivisione in tranche dell'importo da pagare, totale o residuo, comunemente detto pagamento a rate. In parole povere, significa suddividere il totale dell'importo in due o più parti (o rate), cosicché l'intera somma non debba essere effettuata in un'unica soluzione.

Come si chiama l'app per pagare a rate?

Concorrente feroce più per Klarna, Scalapay e Clearpay che per Apple Pay Later, Paypal permette di pagare in 3 rate. La sua fama – è una delle app più scaricate al mondo – garantiscono la qualità del servizio. Il controllo sul cliente è un po' più rigido: per ottenere la dilazione si deve attendere un riscontro rapido.

FINANZIAMENTO AUTO | Come funziona il pagamento a RATE