Come si fa la cannella?

Domanda di: Samira Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (27 voti)

La cannella si produce dall'albero del cinnamomo, un sempreverde della stessa famiglia dell'alloro, dal fusto sottile ed elastico. La stecca che conosciamo noi, altro non è che una lavorazione della corteccia, che viene trasformata in bastoncini.

Come si fa la cannella in polvere?

Come polverizzare la cannella in stecche

Basterà strofinare la cannella sulla grattugia per ottenere una polvere dalla grana non troppo fine, che può essere utilizzata così com'è oppure tritata ulteriormente con l'aiuto del frullatore o di un macina caffè per ottenere una polvere più sottile.

Chi non deve mangiare la cannella?

La cannella è sconsigliata per le donne in gravidanza e a persone che hanno patologie all'intestino o al fegato. Infine, è da tenere presente che la cannella contiene cumarina, una sostanza moderatamente tossica per reni e fegato.

Come si coltiva la pianta di cannella?

Prendi un vaso molto piccolo o un semenzaio, inserisci un po' di terriccio e pianta i semi (importante che si tratti di semi di albero sani e maturi). Si consiglia di fare questo primo step in primavera. Posizionare il contenitore in un luogo asciutto, all'ombra ma dove arriva comunque sufficiente luce.

Che effetto fa la cannella?

È antisettica, battericida e disinfettante. E risulta particolarmente idonea a combattere le affezioni del cavo orale e delle vie respiratorie, utile quindi in caso di raffreddore ma anche contro l'alitosi.

Tour dei Vivai Torre a Milazzo- Piante di cannella a Milazzo ! -Ottava parte