Come si fa la placcatura in oro?

Domanda di: Oretta Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (57 voti)

La placcatura in oro
Il metodo più comune di doratura è quello galvanico, procedimento elettrochimico mediante il quale un sottile strato di oro viene fatto aderire a un metallo utilizzando la corrente elettrica.

Come si fa a placcare in oro?

In genere un bagno breve (25 minuti a 90 °C) di regola è sufficiente per ottenere una perfetta placcatura d'oro. Se si eccede con il tempo di posa nel bagno d'oro GOLDSTAR, si depositeranno strati d'oro più spessi, con la conseguenza che si otterrà una doratura dalla tonalità leggermente rossastra.

Come avviene la placcatura?

La placcatura dei metalli avviene mediante immersione dell'oggetto in una vasca riempita con una soluzione contenente ioni del metallo da applicare che vanno a integrarsi alla superficie grazie all'azione della corrente elettrica e alla reazione chimica che ne deriva.

Che cos'è la placcatura in oro?

Placcato in oro è infatti soggetto alla legislazione! È una lega di metalli comuni , generalmente ottone, ricoperta di oro (tra 14 e 18 carati) mediante un processo elettrico o chimico, su uno strato con uno spessore di almeno 3 micron. C'è anche argento 925 placcato in oro .

Quanto oro c'è in una placcatura?

In particolare, il volume totale di oro di un pezzo placcato è generalmente inferiore allo 0,05% del peso complessivo del prodotto. La placcatura in oro di solito non resiste all'usura, all'umidità o al calore nel tempo.

COME FARE LA PLACCATURA IN ORO DELLA CASSA DI UN OROLOGIO