Per fare la prova bisogna dividere il prodotto per il moltiplicatore. Nel nostro caso, dunque, l'operazione sarà la seguente: 56,07 / 6,3. Se il risultato di tale divisione dà un numero identico al moltiplicando significa che la moltiplicazione è stata eseguita correttamente.
Come si esegue la prova della moltiplicazione in colonna?
La prova della moltiplicazione con la proprietà commutativa
Una volta trovato il risultato di una moltiplicazione in colonna tra due numeri, bisognerà scambiare il moltiplicando con il moltiplicatore ed eseguire di nuovo la moltiplicazione.
Si sa che, come accennato prima, la divisione è l'operazione inversa della moltiplicazione. Questo significa che, se la moltiplicazione è stata fatta bene, dividendo il risultato ottenuto per uno dei due fattori, si dovrà ottenere l'altro.
Come si fa la prova della moltiplicazione a 5 cifre?
Come si effettua la prova della moltiplicazione
Con quest'ultima bisogna prendere il prodotto, ovvero il risultato della moltiplicazione, e dividerlo per il moltiplicatore (il numero più basso). Per fare un esempio: 120 x 36 = 4320, e la prova di questa moltiplicazione è 4320: 36 = 120.