Come si fa per togliere l'amaro alle olive?

Domanda di: Manfredi Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (31 voti)

Immergi le olive in acqua fredda per 24-48 ore, cambiando l'acqua ogni 8-12 ore. Questo può aiutare a rimuovere l'amaro dalle olive. Metti le olive in una pentola con acqua fredda e portale a ebollizione. Quindi scola l'acqua e ripeti il processo per tre volte.

Come si toglie l'amaro delle olive appena raccolte?

Acqua fredda: immergete le olive in una bacinella e ricopritele completamente di acqua fredda. Cambiate l'acqua due volte al giorno, mattina e sera, per due settimane: in questo lasso di tempo le olive perderanno la sostanza amara e potranno essere finalmente gustate, oppure conservate in salamoia.

Come togliere l'amaro dalle olive con il bicarbonato?

Preparazione
  1. Fai sciogliere il bicarbonato in una terrina di terracotta con 1 litro di acqua fredda.
  2. Immergi le olive in questo liquido.
  3. Lascia riposare per circa due ore: in questo lasso di tempo le olive avranno già perso il sapore amarognolo e la polpa si sarà ammorbidita.
  4. Di tanto in tanto cambia l'acqua.

Perché le olive in salamoia rimangono amare?

Ad esempio, sapete perché le olive sono amare? Per il loro alto contenuto di polifenoli. Per il consumo da tavola, infatti, devono prima subire un trattamento in salamoia, che varia a seconda di gusti e tradizioni.

Come si Deamarizzare le olive?

Come deamarizzare le olive.

Mettete le olive in un recipiente capiente, copritele completamente di acqua e lasciatele in infusione per almeno 15-30 giorni, fino a un massimo di 45-60 giorni, cambiando l'acqua 2 volte al giorno.

OLIVE FATTE IN CASA togliere l'amaro alle olive