Come si fa un 335?

Domanda di: Lidia Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

Come e dove si richiede? La richiesta di certificazione ex articolo 335 cpp deve essere presentata per iscritto e può essere depositata personalmente dal richiedente o dal suo difensore presso lo sportello 335 della Procura della Repubblica presso il Tribunale competente per il reato per cui si procede.

Come fare un 335?

335 c.p.p. può essere richiesta solo dal diretto interessato o dal suo avvocato munito di nomina specifica per tale richiesta rilasciata dall'assistito con firma autenticata.

Come fare un 335 online?

  1. Compila i campi e clicca su invia. Nome (richiesto) Cognome (richiesto) ...
  2. Inviami una copia di un tuo documento di riconoscimento. Puoi scannerizzare la tua carta di identità (o passaporto) e inviarmi un'email. ...
  3. Paga 50,00 euro per l'istanza 335 c.p.p. online (tasse incluse, cioè prezzo finito)

Quanto tempo ci vuole per un 335?

335 c.p.p.. Il rilascio dell'attestazione in forma scritta, richiesta presso lo sportello, è previsto dopo 10 giorni lavorativi.

Chi può chiedere 335?

Vediamo nel dettaglio chi può fare richiesta del certificato 335: coloro che risultano essere sottoposti a indagini, gli offesi dal reato ed i rispettivi difensori, le società o gli enti tramite un legale rappresentante.

Come sapere se sono indagato: l'istanza ex art. 335 c.p.p.