Come si fa un istogramma con le percentuali?

Domanda di: Mariagiulia Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

Crea facilmente un grafico a colonne in pila con percentuale con uno strumento straordinario
  1. Clic Kutools > Grafici > Confronto di categorie > Grafico in pila con percentuale per abilitare la funzione.
  2. Nel spuntare Istogramma in pila con percentuale finestra di dialogo, configurare come segue.

Come si disegna l'istogramma?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come funziona l'istogramma?

L'istogramma è un grafico che dice come sono distribuiti i pixel di una foto al variare della luminosità. In altre parole, l'istogramma riordina i pixel di un'immagine dai più scuri (a sinistra), che corrispondono alle zone d'ombra, ai più chiari (a destra), che corrispondono alle zone di maggiore luce.

Quando si fa istogramma?

Anche se non esiste una regola generale, possiamo dire che il grafico ad istogramma viene utilizzato solitamente quando si vuole mostrare l'andamento dei valori numerici nel tempo (come accade ad esempio nei bilanci) o in relazione a certi precisi intervalli di grandezze (di tempo, di età... o di tutt'altro genere).

Quali sono i grafici che permettono di visualizzare meglio le percentuali?

I grafici a torta sono ottimi per esprimere le proporzioni (spesso percentuali) tra i dati.

L’istogramma - rappresentazione grafica dei dati || Statistica