Come si gira il caffè?

Domanda di: Gelsomina Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (16 voti)

Il caffè si mescola con movimenti delicati del cucchiaino dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non urtare la ceramica e quindi senza far tintinnare le pareti della tazzina. Solo in questo modo potrai percepire tutte le proprietà organolettiche e trarre tutti i benefici della miscela scelta.

Come girare il caffè per il galateo?

Niente di tutto ciò: il caffè va mescolato con movimenti dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non sbattere sulle pareti della tazzina con il rischio di emettere quei fastidiosi rumori. Solo in questo modo si potrà beneficiare di tutte le proprietà della miscela scelta.

In che senso si gira il caffè?

Il bon ton del caffè

A voler essere precisi, secondo il bon ton il caffè non va girato né in senso orario né in senso antiorario, bensì dall'alto in basso, e dopo aver finito di mescolare il cucchiaino va riposto sul lato destro del piattino e mai nella tazzina.

In che senso si mescola?

Giro in senso antiorario, anche se non sono mancina.

Come si deve mescolare il caffè?

Il caffè va mescolato sempre, invece, anche se non si aggiunge lo zucchero. Ma non in senso orario o antiorario! Si mescola sempre dall'alto in basso, o viceversa. Il cucchiaino serve solo per mescolare.

Come mescoli il tuo espresso? #caffe #girare #cucchiaino #tds