Come si guarisce dai diverticoli?

Domanda di: Dr. Erminio Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

Di diverticolosi non si può guarite nel senso che una volta che si è instaurata la condizione anatomica questa ritornerà, a meno che non ci sottoponga ad un intervento chirurgico di asportazione di un tratto di colon.

Cosa non mangiare assolutamente con i diverticoli?

Invece, alcuni alimenti che contengono fibra, ma anche semi, sono da evitare perché possono fermarsi nei diverticoli e infiammarli, come pomodori, cetrioli, uva, fichi, fragole, lamponi, kiwi, pane con semi di sesamo.

Cosa mangiare per disinfiammare i diverticoli?

Quando i diverticoli si infettano/infiammano si parla di diverticolite.
...
Cosa Mangiare
  • Alimenti ricchi di fibre solubili: ortaggi e frutta senza buccia, legumi decorticati, cereali e pseudocereali non integrali, alghe. ...
  • Cibi ben idratati: tutti quelli freschi, possibilmente crudi (soprattutto frutta e verdura).

Come si tolgono i diverticoli?

L'intervento chirurgico prevede l'asportazione della sezione interessata dell'intestino. Le estremità vengono ricongiunte immediatamente in pazienti sani che non presentano perforazione, ascesso o grave infiammazione intestinale. In altri casi è necessaria una colostomia provvisoria.

Come sono le feci con i diverticoli?

Se all'interno dei diverticoli si incuneano e ristagnano delle palline di feci dure e compatte (fecaliti), queste sono la causa delle complicanze della diverticolosi.

Diverticoli: come prevenirli, cosa mangiare per evitare che si infiammino