VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Cosa si rischia a vendere online senza Partita IVA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto puoi vendere online senza Partita IVA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si vende su eBay da privato?
Come vendere su ebay da privato Per cominciare dovrai semplicemente accedere al tuo profilo e cliccare sulla voce "Vendi" e creare la tua prima inserzione ebay. E' necessario inserire un titolo, una descrizione dell'articolo e scegliere una categoria.
Come vendere senza pagare tasse?
Se hai deciso di vendere online, puoi farlo in via occasionale o in forma stabile, tale scelta determina il regime fiscale. La vendita occasionale non comporta l'obbligo di apertura della partita Iva, viceversa lo svolgimento dell'attività di vendita in modo stabile comporta l'obbligo di apertura della partita iva.
Come si incassano i soldi su eBay?
Quando vendi su eBay, i pagamenti vengono accreditati direttamente sul tuo conto corrente bancario in modo rapido e sicuro.
Chi vende online paga le tasse?
La vendita online è un'attività commerciale a tutti gli effetti per cui necessita di partita iva e il pagamento delle tasse come qualunque altra attività.
Quando una vendita e occasionale?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa non è possibile vendere su eBay?
Su eBay è vietato mettere in vendita uniformi, equipaggiamento o accessori in dotazione alle forze dell'ordine e ai servizi di pronto intervento. Non è consentita la vendita di merci provenienti da Paesi soggetti a embargo.
Quando riceverò i soldi da eBay?
Se decidi di ricevere i pagamenti tutti i giorni, i fondi disponibili verranno accreditati sul tuo conto corrente bancario entro 2 giorni lavorativi dalla conferma del pagamento dell'acquirente.
Quanto si prende eBay per vendere?
A eBay spetta il 10% su ogni vendita. Questa percentuale va calcolata sul prezzo finale del bene, al netto delle spese di spedizione. L'importo massimo che può essere dovuto a eBay a titolo di commissioni sul valore finale è pari a 200 €.
Chi vende deve pagare le tasse?
Nella maggior parte dei casi, il privato che vende un bene immobile non paga alcuna tassa, anche se di solito ottiene un guadagno grazie all'aumento di valore avvenuto tra l'acquisto e la rivendita. Questo guadagno, chiamato plusvalenza, è infatti tassato solo in alcuni casi previsti espressamente dalla legge (artt.
Chi paga le tasse chi vende o chi acquista?
La maggior parte sono a carico dell'acquirente e variano a seconda che la transazione sia soggetta a IVA o meno e in caso di acquisto di prima o seconda casa. Quando il venditore è un privato o un'impresa che non applica l'IVA l'acquirente dovrà pagare: l'imposta di registro al 9% (del 2% nel caso della prima casa);
Come vendere online da privato senza Partita IVA?
Sui Marketplace è possibile vendere online senza partita iva. I marketplace (come ad esempio Ebay, oppure Facebook) consentono quindi la vendita online occasionale, non organizzata (dal soggetto privato), sporadica, a prezzi modici e non continuativa. Amazon non rientra in questa categoria.
Quali sono i prodotti più venduti su eBay?
# 1 Primo posto per la Telefonia con 1 acquisto ogni 4 secondi, a conferma che gli italiani non vogliono rinunciare all'ultimo modello di cellulare o smartphone, e che tendono a personalizzarlo con cover, custodie ed altri accessori: sottocategoria che infatti supera di oltre il 700% il totale di vendite di device.
Quali sono i migliori siti per vendere online?
Le 8 migliori piattaforme per vendere online
eBay. ... Subito.it. ... AutoScout24. ... 4. Facebook Marketplace. ... Shopify. ... Vinted. ... Wallapop. ... Etsy.
Come funziona fiscalmente la vendita online?
Il commercio online offerto ai privati, dunque, non prevede l'obbligo di emissione di alcun documento fiscale. L'unico obbligo fiscale di chi decide di aprire uno shop online è l'annotazione del totale delle operazioni effettuate giornalmente nell'apposito registro dei corrispettivi.
Quando non si deve aprire la partita Iva?
Si può lavorare o vendere senza partita IVA? Se l'attività è svolta in modo occasionale, vale a dire in modo sporadico e non continuativo, è possibile operare senza partita IVA. È il caso, ad esempio, dello studente di informatica che saltuariamente realizza siti internet e guadagna poche centinaia di euro l'anno.
Come mettersi in regola per vendere online?
Per avviare e gestire un'attività di vendita online, è richiesta l'iscrizione al Registro delle imprese presso la Camera di Commercio: tra bolli e istruttoria, il costo è di circa 130-150 euro.
Chi può vendere senza Partita IVA?
Se i prodotti possono essere classificati come opere artistiche, o frutto del proprio ingegno creativo, e l'attività è svolta in modo Non professionale e Non organizzata come un lavoro vero e proprio, si può vendere senza Partita IVA.