Come si ha il bacio accademico?

Domanda di: Vera Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

Cos'è il "bacio accademico" alla laurea? Solo quando prendi il massimo dei voti , la commissione per la straordinaria discussione della tesi di laurea potrebbe chiedere il cosiddetto bacio accademico che consiste nella stretta di mano con relativo bacio .

Come funziona il bacio accademico?

Cos'è il bacio accademico? Il bacio accademico era un'altra usanza in voga fino a pochi anni fa, riservata agli studenti più meritevoli, che si erano distinti maggiormente e che avevano presentato una brillante tesi di laurea.

Come si ottiene la menzione accademica?

La menzione accademica può essere aggiunta alla lode per i candidati che si laureano in 6 anni e con voto base (media non ponderata dei voti conseguiti negli esami curricolari) ≥ 109, con il consenso unanime dei commissari.

Come si fa ad uscire con 110 e lode?

Per conquistare un 110 e lode quanti punti bisogna ottenere? Per ambire alla lode bisogna raggiungere un voto definitivo pari a 110, derivante dalla somma del voto di partenze e del punteggio della tesi.

Come si ottiene la menzione d'onore?

La Commissione può, con parere unanime, attribuire la Lode ai candidati che conseguano un punteggio finale (A + B + C) ≥ 113. Se il PUNTEGGIO BASE (A) è superiore o uguale a 108 è attribuita la Menzione d'onore.

Io che chiedo il bacio accademico