Come si lava la giacca di jeans?

Domanda di: Olimpia Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (28 voti)

Come lavare una giacca di jeans Per rimuovere le piccole macchie basta semplicemente tamponare l'area interessata e lasciare asciugare in modo naturale. Se decidi di lavare la tua giacca di jeans, imposta una temperatura bassa (30 gradi o meno) o prova a lavarla a mano.

Come lavare una giacca di jeans in lavatrice?

Primo passaggio: prima di tutto controlla l'etichetta per assicurarti di lavare i jeans alla massima temperatura consentita. Secondo passaggio: scegli il detersivo da utilizzare e imposta il ciclo delicato sulla tua lavatrice. Terzo passaggio: metti i jeans in lavatrice dopo averli girati al rovescio. Fatto!

Come lavare i jeans per non rovinarli?

Un solo accorgimento: prima di collocarli in lavatrice rovesciali e imposta un ciclo di lavaggio delicato! E, per evitare di rovinarli, ricorda di evitare la temperatura calda: i jeans vanno lavati rigorosamente a freddo o in acqua tiepida!

Che programma della lavatrice usare per i jeans?

Un programma a 30° per cotone o sintetici, andrà benissimo. Non aspettate quindi che siano eccessivamente sporchi prima di lavarli, per non dover aver bisogno di lavaggi troppo aggressivi. Se proprio avessero macchie pesanti, trattatele con sapone di Marsiglia o uno sgrassatore prima di metterli a lavare.

Come lavare i giubbotti in lavatrice senza rovinarli?

Imposta la lavatrice a bassa centrifuga. È meglio lavare la giacca due volte, la prima con il detersivo, la seconda senza. Questo rimuoverà lo sporco e qualsiasi residuo di detersivo. In alternativa, utilizza un programma di “risciacquo extra”.

Come si lava - Jeans e pantaloni scuri