Cosa si rischia a fare l'amante?

Domanda di: Gioacchino Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

Per la precisione, l'amante rischia di incorrere nel delitto di violazione di domicilio. Quella sopra scritta non è l'unica conseguenza penale che rischia chi partecipa a una relazione extraconiugale.

Che diritti ha un amante?

L'amante deve dirsi libero di intrattenere relazioni interpersonali anche con persone sposate nell'esercizio del proprio diritto di autodeterminazione, del diritto alla libera esplicazione della personalità, nonché della propria libertà sessuale, costituzionalmente garantiti“.

Chi tradisce deve pagare?

Chi tradisce deve pagare il risarcimento? Di norma, oltre all'addebito, il tradimento non implica altre conseguenze. Dicevamo però in apertura che eccezionalmente è possibile chiedere anche il risarcimento del danno. Ciò succede tutte le volte in cui, con l'infedeltà, viene leso l'onore e la reputazione del coniuge.

Perché il tradimento non è reato?

L'infedeltà coniugale non rappresenta più un reato, con le due sentenze della Corte Costituzionale (n. 126/1968 e n. 147/1969) che hanno dichiarato illegittimi gli articoli 559 e 560 del Codice Penale, ma rappresenta un fatto di elevata rilevanza sul piano giuridico.

Cosa rischia chi rivela un tradimento?

Secondo la Cassazione [3], rivelare in pubblico che una persona tradisce il coniuge è reato di diffamazione. Difatti tali informazioni, anche se fondate, mettono alla berlina sia il traditore che il tradito. Si crea cioè un danno alla reputazione di entrambi i coniugi e della famiglia stessa.

Si può denunciare l'amante? | avv. Angelo Greco