Come si lava la pietra?

Domanda di: Sig. Ilario Martino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)

Come pulire la pietra naturale
Per la pulizia di routine, sarà sufficiente lavare la superficie con acqua e sapone di Marsiglia o utilizzare una idro-pulitrice; per rimuovere lo sporco, bisogna utilizzare un panno pulito in cotone o un'aspirapolvere, se la conformità delle pietre consente il suo utilizzo.

Come ravvivare la pietra?

mischia 2 litri di acqua tiepida e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio; in alternativa usa un detergente specifico per superfici pregiate. strofina la superficie con una spugnetta. rimuovi la schiuma sporca con carta assorbente.

Come si puliscono le pietre laviche?

Per ottenere degli ottimi risultati, è consigliato immergere le pietre in una soluzione di acqua e alcool puro al 30%: l'alcool scioglierà il grasso presente sulle pietre e l'acqua lo catturerà. Ricordiamo di non utilizzare alcun detersivo o sgrassatore, poiché le pietre assorbono i liquidi.

Come pulire la pietra di Custoza?

Procedura: pulire con CLEANERPRO diluito in acqua. Utilizzare possibilmente acqua calda e strizzare bene lo straccio (o mop) sciacquandolo spesso nella soluzione di detergente. Porre molta attenzione nelle vicinanze dei sistemi di distribuzione elettrica e telefonica; risciacquare.

Come togliere lo sporco dalla pietra?

Se la pietra naturale è macchiata, aggiungete alla soluzione di acqua e sapone 2 cucchiai di bicarbonato. Si verrà a creare una sorta di composto cremoso, da strofinare con più energia sulle macchie per eliminare ogni residuo di sporco.

COME PULIRE LA PIETRA REFRATTARIA - Le tecniche più efficaci. Tutti i segreti di Antonella