Come si lava la pittura lavabile?

Domanda di: Ermes Monti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (51 voti)

Per pulire al meglio la pittura lavabile, è necessario innanzitutto eliminare, con un aspirapolvere, la fuliggine presente. Quindi procedete alla rimozione delle macchie con un panno in microfibra inumidito con un goccio di sapone neutro e acqua calda.

Come pulire il muro senza togliere la pittura?

Aceto e bicarbonato sono entrambi agenti sbiancanti che aiuteranno ad eliminare se la macchia non si è formata da troppo tempo. Bisogna comunque fare sempre attenzione a verificare se la pittura dalla parete sia lavabile o meno; in ogni caso è consigliabile fare una prova in un angolo nascosto.

Come pulire dopo aver imbiancato?

Un ottimo prodotto naturale è l'aceto, soprattutto se mischiato con un po' di detersivo per piatti. In questo caso basta versarlo su uno straccio, su un pezzetto di cotone o su di una spugna morbida, lasciando agire il composto per qualche minuto per poi strofinare con energia.

Cosa si intende con pittura lavabile?

La pittura lavabile è un tipo di vernice che permette il passaggio sulla parete di un panno inumidito al fine di rimuovere lievi segni o macchie. Questo non vuol dire che protegga il muro da schizzi di sugo, caffè, colori acrilici o olio, dato che questi non verranno via semplicemente con un po' di acqua.

Come capire se una pittura e lavabile?

Se non avete particolari problemi e dovete scegliere tra una pittura lavabile e una traspirante sappiate che la pittura traspirante può essere solo opaca, mentre quella lavabile è leggermente satinata e può arrivare ad avere finiture proprio lucide.

Sbiancare e pulire le pareti senza riverniciarle tutorial