Come si lavano i vetri degli occhiali?

Domanda di: Romolo Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Fai scorrere un po' d'acqua sugli occhiali. Applica accuratamente con il pollice e l'indice una goccia di detergente sulle lenti e sulla montatura. Risciacqua bene gli occhiali sotto l'acqua corrente. Asciuga con cura utilizzando un panno apposito.

Come pulire gli occhiali da vista senza rovinarli?

Risciacqua gli occhiali con un leggero getto di acqua di rubinetto tiepida. Questo rimuoverà la polvere e ti aiuterà a non graffiare le lenti mentre le pulisci. Non usare acqua calda per pulire gli occhiali, poiché potrebbe danneggiare alcuni rivestimenti delle lenti.

Quale sapone usare per lavare gli occhiali?

Quale detergente usare per pulire gli occhiali? Se le lenti dei tuoi occhiali sono molto sporche, l'acqua da sola non basta. Il nostro consiglio è quello di usare un sapone neutro liquido, facile da reperire anche nei supermercati. Evita i detergenti chimici, soprattutto quelli particolarmente aggressivi.

Come pulire gli occhiali con acqua e sapone?

Ecco come lavare gli occhiali:
  1. Bagna leggermente i tuoi occhiali con dell'acqua fredda (l'acqua calda può rovinare le lenti)
  2. Applica una piccola quantità di sapone e massaggia delicatamente.
  3. Risciacqua con attenzione gli occhiali sotto l'acqua corrente.
  4. Asciuga gli occhiali con un panno pulito (in microfibra o in cotone)

Come pulire gli occhiali in modo naturale?

Bisogna aiutarsi con un goccino di sapone liquido e amalgamarlo appunto con acqua e bicarbonato. Dopo aver completato questi semplicissimi passi, bisogna inumidire le dita – ma anche il panno in microfibra già citato – e passare ogni singola lente.

IL MIGLIOR METODO PER PULIRE BENE GLI OCCHIALI !!!!!