Cosa non pagano le auto ibride?

Domanda di: Mirko D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (32 voti)

Per le ibride plug-in, l'esenzione dal pagamento del bollo è sempre per i primi cinque anni, ma solo se immatricolate dopo il primo gennaio 2022; al termine di questo periodo di esenzione, la tassa sarà dovuta per intero.

Chi ha la macchina ibrida paga il bollo?

Non pagano il bollo le auto elettriche per 5 anni. Dal 1° gennaio 2023 chi acquista un auto ibrida sarà obbligato al pagamento del bollo auto. I veicoli sia elettrici che ibridi non pagano il bollo per 3 anni. Gli autoveicoli ibridi e i veicoli elettrici non pagano il bollo per i primi 5 anni dall'immatricolazione.

Dove le auto ibride non pagano il parcheggio?

Teoricamente tutte le auto ibride e quelle elettriche non dovrebbero pagare il parcheggio sulle strisce blu ma il Governo ha permesso a ogni comune di decidere di per sé se concedere o meno la gratuità della sosta.

Come non pagare le strisce blu con macchina ibrida?

Non è necessario esporre alcun contrassegno identificativo: per esercitare il diritto alla sosta gratuita per veicoli elettrici e ibridi è sufficiente inserire la targa del veicolo attraverso il Sistema Unico DIgitale (utilizzando esclusivamente l'utenza SPID o CIE). Leggi tutto.

Quanto paga di assicurazione una macchina ibrida?

Quanto costa l'assicurazione di un'auto ibrida? L'assicurazione per auto ibrida costa in media il 10% in meno in confronto a un'auto tradizionale. Come l'assicurazione per auto elettrica, ha una serie di vantaggi e fattori che le compagnie assicurative considerano importanti.

Il VERO problema per chi vuole un'auto ibrida (spiegato semplice)