Come si legge il fondo del caffè?

Domanda di: Hector Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (74 voti)

L'interpretazione dei fondi di caffè
In genere la parte di residuo sulla tazza rappresenta il futuro, mentre quello sul piattino il presente, e le figure formate dal residuo scuro sono quelle che agiscono in modo negativo, al contrario quelle formate dall'assenza di caffè sono quelle positive.

Come si fa a leggere i fondi di caffè?

Per la lettura dei fondi di caffè si prende la tazzina e si capovolge sul piattino mantenendo la mano sopra e concentrandosi sulla domanda di cui si desidera la risposta. Una volta che la tazzina si sarà raffreddata dovrà essere capovolta nuovamente per procedere con la lettura.

Come si legge il fondo della tazzina di caffè?

Fondi di caffè: come si interpretano?
  1. Cappello: cambiamenti sul lavoro;
  2. Casa: famiglia, sicurezza e se c'è un cerchio vicino acquisto di una nuova casa;
  3. Cerchio: completamento, unione e realizzazione;
  4. Cuore: vi saranno date prove d'amore, matrimonio;
  5. Ferro di cavallo: fortuna;

Cosa dice il fondo del caffè?

La prima cosa a cui fare attenzione è la distribuzione del fondo del caffè: tutto ciò che resta sul fondo della tazza afferisce alla sfera interiore e immateriale (amore, affetti, istinto e aspirazioni); tutto ciò che si trova lungo i lati invece afferisce alla sfera più materiale (lavoro, soldi, fortuna).

Chi legge i fondi di caffè?

La caffeomanzia o coffeamanzia è un'arte divinatoria effettuata tramite la lettura dei fondi di caffè e rientra nel novero della tasseomanzia.

Un messaggio che deve arrivarti (Lettura dei fondi di caffè)